Morosità condominiale in aumento | impatto su amministratori e condòmini

La Morosità condominiale rialza la testa e rende più difficile la gestione dell’attività quotidiana. A denunciarlo è l’Anammi, associazione degli amministratori d’immobili, in un sondaggio interno tra oltre 13mila iscritti. Il fenomeno non è una novità, ma negli ultimi anni, in coincidenza con i momenti più difficili, come nel 2022 a causa dei rincari energetici, ha vissuto picchi significativi. "La nostra preoccupazione – afferma Giuseppe Bica, presidente dell’Associazione – è che, in un periodo di incertezza, la Morosità in condominio aggravi problemi che già pesano. A farne le spese saranno, ancora una volta, i professionisti del settore, chiamati a conciliare le richieste dei loro amministrati con le problematiche legate ai rincari energetici e all’inflazione". Per il 72,97% degli associati nei prossimi mesi il ritardo nei pagamenti degli oneri condominiali avrà forte impatto sul loro lavoro e sugli stessi condòmini.
Morosità condominiale in aumento |  impatto su amministratori e condòmini

Ilgiorno.it - Morosità condominiale in aumento: impatto su amministratori e condòmini

Leggi su Ilgiorno.it
  • Morosità condominiale, un fenomeno destinato a crescere del 20% nei prossimi mesi
  • Casa, allarme Anammi: “Venti di crisi nei condomini, morosità rialza la testa”
  • Riscaldamenti e rischio morosità, in condominio pesa il caro energia
  • Caro energia e bollette, nei condomini aumenti del 50 per cento e una rata in più da pagare
  • Caro bollette, ondata di mancati pagamenti nei condomini
  • Morosità condominiale in crescita: Anammi avverte sui rischi per i residenti italiani
  • morosita condominiale aumento impattoMorosità condominiale, un fenomeno destinato a crescere del 20% nei prossimi mesi - Non sono buone notizie quelle che arrivano sul fronte della morosità condominiale. Secondo un’indagine condotta dall’Anammi, l’Associazione Nazional-europea degli Amministratori d’Immobili, sulla base ... (msn.com)
  • morosita condominiale aumento impattoSpese condominiali, nei prossimi mesi la morosità aumenterà del 20% - La ragione principale? Le difficoltà economiche dei proprietari (ma anche lo scarso rispetto delle regole). Mentre la geografia dal fenomeno vede in testa Roma e Milano. Emerge da un sondaggio dell’As ... (italiaoggi.it)
  • morosita condominiale aumento impattoCasa, allarme Anammi: "Venti di crisi nei condomini, morosità rialza la testa" - Per oltre 72% amministratori in prossimi mesi il ritardo nei pagamenti degli oneri condominiali avrà forte impatto sul loro lavoro e sugli stessi condòmini ... (msn.com)
Video Morosità condominiale