Pandemia Covid Garattini | In parte si poteva evitare non abbiamo imparato molto

“Purtroppo ci siamo quasi dimenticati di quello che è successo: le persone si affollano peggio di prima e c’è chi non si vaccina, come nel caso dell’antinfluenzale. Non mi pare che abbiamo imparato molto dall’emergenza sanitaria: il problema è che tendiamo a dimenticare gli avvenimenti spiacevoli”. Così il professor Silvio Garattini, presidente e fondatore dell’Istituto Mario Negri, invita a una maggior consapevolezza sul dramma della Pandemia di Covid 19.In occasione del quinto anniversario dello scoppio di quella tragedia, ripercorrendone le fasi, il ricercatore, farmacologo e oncologo bergamasco, affermato su scala internazionale con una lunghissima esperienza, spiega che si è trattato di “un vero problema, qualcosa che in parte si poteva evitare: bastava che anche Bergamo diventasse rapidamente zona rossa, applicando tutte le restrizioni che sono state attuate in altre aree della Lombardia, per esempio a Codogno”.
Pandemia Covid Garattini |  In parte si poteva evitare non abbiamo imparato molto

Bergamonews.it - Pandemia Covid, Garattini: “In parte si poteva evitare, non abbiamo imparato molto”

Leggi su Bergamonews.it
  • Pandemia Covid, Garattini: “In parte si poteva evitare, non abbiamo imparato molto”
  • Cinque anni fa il “paziente 1” di Covid. E non abbiamo imparato niente
  • Covid, fare il vaccino è meglio di niente: lo dimostrano i dati di Israele e Gran Bretagna. Il punto di Silvio Garattini
  • Covid, il professor Garattini: “Nuove regole? Scelte politiche, non scientifiche
  • Silvio Garattini: "La fine dell'emergenza Covid era nelle cose, ma non ci stiamo preparando alla prossima"
  • Una vita per la scienza all’insegna dell’amore per il prossimo
  • Vaccini Covid. Garattini: “Tre cose da fare subito per evitare la debacle della campagna vaccinale” - In secondo luogo esplorare la attendibilità e l'efficacia del vaccino russo e dei vaccini cinesi per ordinare dosi che dovranno comunque essere utilizzate dopo la validazione da parte dell'EMA. (quotidianosanita.it)
  • Vaccini Covid. Garattini: “Tre cose da fare subito per evitare la debacle della campagna vaccinale” - In secondo luogo esplorare la attendibilità e l'efficacia del vaccino russo e dei vaccini cinesi per ordinare dosi che dovranno comunque essere utilizzate dopo la validazione da parte dell'EMA. (quotidianosanita.it)
  • Covid-19, cinque anni dopo la pandemia la sanità pubblica italiana è finita nell'oblìo - "Allora avevamo paura: oggi per il personale sanitario resta unicamente la consapevolezza di essere stati dimenticati” dice la nostra collaboratrice Martina Benedetti, infermiera nel reparto di terapi ... (wired.it)
Video Pandemia Covid