Rischiamo una deriva autoritaria | l’allarme dei giuristi di Brescia su due disegni di legge del Governo

Brescia – C’è il rischio di “una pericolosa involuzione autoritaria del nostro ordinamento giuridico”. È questo l’allarme, senza precedenti nella sua formulazione, lanciato da 29 docenti della facoltà di giurisprudenza dell’Università di Brescia. A preoccupare i giuristi sono due provvedimenti non ancora approvati ma in discussione in Parlamento: il primo è il cosiddetto “decreto sicurezza”, il secondo è la riforma della giustizia e, in particolare, la separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri. A firmare il documento sono stati 29 dei 62 docenti dell’ateneo. Secondo i docenti, da un lato “con le continue aggressioni mediatiche ai magistrati che assumono decisioni non gradite e con il progetto di separazione delle carriere, che mira a disgregare l’unità della magistratura ordinaria (in realtà ci si preoccupa solo della giustizia penale), si vuole polemicamente e primariamente punire la magistratura inquirente, impedendole di esercitare un controllo di legalità a tutto campo, inclusa la verifica sulla possibile commissione di reati ministeriali da parte degli esponenti del Governo”, mentre dall’altro lato, “con le norme che reprimono il dissenso, si vogliono intimorire coloro che si oppongono a tali misure, rafforzando come mai prima nella storia della Repubblica gli strumenti repressivi dei movimenti di protesta”.
Rischiamo una deriva autoritaria |  l’allarme dei giuristi di Brescia su due disegni di legge del Governo

Ilgiorno.it - “Rischiamo una deriva autoritaria”: l’allarme dei giuristi di Brescia su due disegni di legge del Governo

Leggi su Ilgiorno.it
  • Rischiamo una deriva autoritaria”: l’allarme dei giuristi di Brescia su due disegni di legge del Governo
  • Intervista al Segretario del Partito di Sinistra ungherese: "C’è rabbia, rischiamo la guerra civile"
  • Italia – Bruxelles: fermiamo la deriva autoritaria - Uniti, per fermare la deriva autoritaria portata avanti dal Governo Meloni ... Così la Rete porterà in Europa il grido d’allarme in difesa delle libertà, dei diritti, delle lotte per il futuro e per ... (pressenza.com)
  • Il 5 febbraio al Parlamento Europeo contro la deriva autoritaria - Con una conferenza stampa, il 4 di febbraio, la rete nazionale No DDL Sicurezza denuncerà insieme a Europarlamentari italiani, il pericolo di deriva autoritaria che si ... per fare suonare un ... (articolo21.org)
  • Europarlamento stretto fra neoliberismo e deriva autoritaria - Ebbene, il Piano offre ben pochi rimandi alla terza idea. Preminenti appaiono le altre due idee. In linea con l’idea conservatrice-autoritaria, vi è un largo uso dell’aggettivo “nostro” contro “loro”; ... (editorialedomani.it)
Video Rischiamo una