Schifano e Malabarba così diversi eppure simili

Mario Schifano, l’artista, e Gianni Malabarba, poeta, appassionato di arte contemporanea. Caratterialmente diversissimi, eppure con tante affinità. Intanto, l’amicizia. Che andava ben oltre il rapporto fra artista e collezionista. Rapporto che si fece particolarmente intenso a cavallo del 1970, quando Malabarba acquistò alcune delle opere più significative dell’artista, tutte registrate nel fondamentale catalogo della mostra personale di Schifano alla Pilotta di Parma, nel 1974. Insieme a quelle opere che comprendevano alcuni “monocromi” importanti, un gruppo numericamente e qualitativamente notevole di disegni completava il nucleo dell’artista nella collezione Malabarba. Ad indagare questo legame è l’interessante mostra della galleria BKV Fine Art con “Mario Schifano - Gianni Malabarba. Pittura e Poesia“, curata da Marco Meneguzzo e realizzata in collaborazione con l’Archivio Mario Schifano, con un progetto di allestimento di Andrea Isola, e 73 opere completamente inedite.
Schifano e Malabarba così diversi eppure simili

Ilgiorno.it - Schifano e Malabarba, così diversi eppure simili

Leggi su Ilgiorno.it
  • Schifano e Malabarba, così diversi eppure simili
  • Mario Schifano, artista maledetto
    Video Schifano Malabarba