Shakespeare il cinismo del potere e il genio negativo di Riccardo III in scena a Bari

È l’incarnazione del genio negativo e dell’uomo politico machiavellico, il deforme protagonista del «Riccardo III» di Shakespeare, dramma che la compagnia Diaghilev mette in scena in un nuovo allestimento firmato alla regia da Giuseppe Marini con protagonisti Carla Guido, Francesco Lamacchia.
Shakespeare il cinismo del potere e il genio negativo di Riccardo III in scena a Bari

Baritoday.it - Shakespeare, il cinismo del potere e il genio negativo di Riccardo III in scena a Bari

Leggi su Baritoday.it
  • Shakespeare, il cinismo del potere e il genio negativo di Riccardo III in scena a Bari 1 e 2 marzo 2025
  • Shakespeare, il cinismo del potere e il genio negativo di Riccardo III
  • shakespeare cinismo potere genioShakespeare, il cinismo del potere e il genio negativo di Riccardo III - Scritta intorno al 1592, «Riccardo III» è l’ultimo dramma storico della prima tetralogia shakesperiana, ispirata alla guerra delle Due Rose che oppose la dinastia dei Plantageneti a quella dei Tudor. (giornaledipuglia.com)
Video Shakespeare cinismo