Speriamo che sia solo una sbornia passeggera

L’annuncio, arrivato poco meno di un mese fa, ha seminato il panico non solo tra i cosiddetti ‘wine lover’ - i cultori del vino di qualità, che amano degustare e conoscere il settore enologico attraverso itinerari dedicati – ma, soprattutto, fra produttori e addetti ai lavori: a Vinitaly 2025, roccaforte storica del vino, un intero padiglione sarà riservato ai vini ‘no-lo’ (no-low alcohol). Secondo i vertici di Veronafiere, il debutto dei vini dealcolati potenzierà la kermesse, che si apre, così, a nuovi mercati (basti pensare ai Paesi di fede islamica, nei quali l’alcol è proibito) e affronta le sfide dell’evoluzione della domanda. Già, perché è in corso, a livello globale, un cambiamento radicale negli stili di vita, soprattutto della ‘generazione Z’ (i nati fra il 1995 e il 2010): di fronte al dilagare delle tendenze ‘healthy’ (salutistiche), bere alcol non è più di moda.
 Speriamo che sia solo una sbornia passeggera

Ilrestodelcarlino.it - "Speriamo che sia solo una sbornia passeggera"

Leggi su Ilrestodelcarlino.it
  • "Speriamo che sia solo una sbornia passeggera"
  • Un aperitivo dopo l'altro, poi collassa: ragazzo finisce in ospedale a Brescia
  • speriamo sia solo sbornia"Speriamo che sia solo una sbornia passeggera" - Scettico li produttore e vicepresidente provinciale della Coldiretti. Il sommelier: "I processi di lavorazione sono tutt’altro che naturali". (msn.com)
Video Speriamo che