Università Federico II Dipartimento di Fisica | inaugurati i laboratori di ricerca Planet e Ail
Sono stati inaugurati nel Dipartimento di Fisica “Ettore Pancini” dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, i laboratori di ricerca Planet (Physics LAboratory in Naples for Einstein Telescope) e AIL (Advanced Instrumentation Laboratory). Il primo svilupperà tecnologie di punta per il futuro osservatorio di onde gravitazionali Einstein Telescope (Et), mentre il secondo sarà dedicato alla caratterizzazione di dispositivi quantistici e diagnostici avanzati. I due laboratori sono inclusi rispettivamente nei progetti nazionali Etic (Einstein Telescope Infrastructure Consortium) e Iris (Innovative Research Infrastructure on Applied Superconductivity), coordinati scientificamente dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, e finanziati dai fondi europei “Next Generation EU” attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza nell’ambito della Missione 4 coordinata dal MUR Ministero dell’Università e della Ricerca.Leggi su Ildenaro.it
- NEWS - Inaugurati al Dipartimento di Fisica della Federico II i laboratori di ricerca PLANET e AIL
- “La salute della pelle (e non solo) in fase di recupero”, l’evento all’Università Federico II di Napoli
- Federico II, Open days di Orientamento al Dipartimento di Studi Umanistici
- Paola De Vivo è la nuova Direttrice del Dipartimento di Scienze Politiche
- L’Università Federico II di Napoli terza migliore al mondo per Farmacia: “Premiata la ricerca”
- Dipartimento di Architettura dell'Università "Federico II" di Napoli e Comune di Pisticci al lavoro insieme sul Piano Strutturale
-
Dipartimento Fisica Federico II: inaugurati laboratori PLANET e AIL - Sono inclusi rispettivamente nei progetti nazionali ETIC e IRIS Riceviamo e pubblichiamo. Sono stati inaugurati stamattina, presso il Dipartimento di fisica ‘Ettore Pancini’ dell’Università degli Stud ... (expartibus.it)
-
Inaugurati al Dipartimento di Fisica della Federico II i laboratori di ricerca PLANET - Sono stati inaugurati stamattina, presso il dipartimento di fisica “Ettore Pancini” dell’Università degli Studi ... (reportweb.tv)
-
Papa Francesco, l'infettivologo Gentile: «Rischio sepsi». Cos'è la patologia che danneggia gli organi (e perché è difficile riconoscerla) - C'è il rischio sepsi per Papa Francesco. Lo afferma Ivan Gentile, direttore del dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia dell’Università di Napoli Federico ... (msn.com)
"A casa tua": una scritta che suona come un avvertimento e del nastro isolante davanti alla casetta dei gatti ilpescara.it
Mamma col cancro muore: fa nascere il figlio e non si cura newsner.it
Lazio, da Pedro a Mandas: la situazione sui rinnovi | CM.IT calciomercato.it
Forzano porta e frantumano il vetro del pub ma il registratore di cassa è vuoto lecceprima.it
Ministero Commercio: Cina si oppone a inclusione da parte UE di imprese e persone cinesi nel pacchetto di ... lecceprima.it
Farmacia, storia di un modello di innovazione unlimitednews.it
Mister Movie | Omicidio di Sharon Verzeni, al processo Moussa Sangare: “Sono innocente” mistermovie.it
Mamma col cancro muore: fa nascere il figlio e non si cura newsner.it
Lazio, da Pedro a Mandas: la situazione sui rinnovi | CM.IT calciomercato.it
Forzano porta e frantumano il vetro del pub ma il registratore di cassa è vuoto lecceprima.it
Ministero Commercio: Cina si oppone a inclusione da parte UE di imprese e persone cinesi nel pacchetto di ... lecceprima.it
Farmacia, storia di un modello di innovazione unlimitednews.it
Mister Movie | Omicidio di Sharon Verzeni, al processo Moussa Sangare: “Sono innocente” mistermovie.it
Video Università Federico