Visitate l’Italia! una mostra accattivante nel posto sbagliato

La mostra e il titolo sono accattivanti, “Visitate l’Italia!”, i manifesti piccole opere d’arte considerando anche gli autori. Ma sede ed allestimento (l’uno è conseguenza dell’altro) non idonei. Mi riferisco all’ultimo evento a Palazzo Madama a Torino, da non confondere con la sede del Senato a Roma, ma l’edificio juvarriano in piazza Castello baricentrico a Palazzo Reale e la Torre Littoria. Questa dimora sabauda è la storia di Torino, dall’Augusta Taurinorum, nella parte retrostante la facciata juvarriana, la porta orientale della provincia romana, poi alla dominazione dei d’Acaja, i capostipiti dei Savoia, per finire alle due Reggenti, Madame Reali, Cristina di Borbone – Francia e Maria Giovanna Battista di Savoia Nemours.L’edificio è una delle opere più affascinanti di Juvarra, diventato architetto reale dopo la morte di Michelangelo Garove e anche per la buona prova fornita a Vittorio Amedeo per la Basilica di Superga, voluta e realizzata per il voto alla Madonna in caso di vittoria sui francesi (ottenuta poi nel 1706), tornata alla ribalta per il suffragio a Vittorio Emanuele.
Visitate l’Italia! una mostra accattivante nel posto sbagliato

Ilfattoquotidiano.it - “Visitate l’Italia!”, una mostra accattivante nel posto sbagliato

Leggi su Ilfattoquotidiano.it
  • Visitate l’Italia!”, una mostra accattivante nel posto sbagliato
  • L'Italia tra arte e pubblicità: la mostra che racconta un secolo di immagini e turismo a Torino
  • Le più belle mostre da vedere d’estate, in città e nelle località di vacanza
  • Autunno in Grecia: “Un'esperienza unica e accattivante, in mostra la vera essenza del Paese”
  • Materiale gratuito dal Planetario e Centro Visite dell'ESO Supernova
  • Fano, la Pala di Perugino resta in mostra lo splendente restauro dell'Opificio delle Pietre Dure
  • visitate italia mostra accattivanteVisitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950 a Torino - La Sala Senato di Palazzo Madama Museo Civico di Arte Antica di Torino, fino al 25 agosto, ospita “Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950“: una raccolta di circa duecento manif ... (exibart.com)
  • visitate italia mostra accattivanteVisitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950 - Orari: lunedì e da mercoledì a domenica: 10 – 18. Martedì chiuso. Il servizio di biglietteria termina un’ora prima della chiusura Costo del biglietto: intero 12 € | ridotto 10 € Gratuito per ... (arte.it)
  • visitate italia mostra accattivanteTorino, la mostra sulla storia del turismo. A Palazzo Madama 200 manifesti dal 1900 al 1950: «Visitate l'Italia!» - Promozione e pubblicità turistica 1900-1950: da fine Ottocento al secondo dopoguerra, attraverso duecento manifesti, insieme a guide, pieghevoli illustrati, oggetti, un video con materiali dall’Archiv ... (torino.corriere.it)
Video Visitate l’Italia