51% dei giovani usa social per informarsi Savino Forza Italia | Educazione digitale è questione culturale ed economica Strategico investire nella formazione
Potrebbe interessarti anche:
Grottaferrata : Young Hub - sei corsi gratuiti per i giovani. Giornalismo - musica - web - social - conduzione radio
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione gratuiti di Young Hub, il progetto promosso dalle associazioni Archè APS e Crypters APS in collaborazione con il Comune di Grottaferrata. Sabato 29 ...
Disturbi alimentari - giovani schiavi dei social : 3 su 4 suggestionati dagli influencer. Cresce il rischio diete pericolose – I dati
Ogni giorno, milioni di giovani si confrontano con modelli di bellezza irraggiungibili che arrivano dai social e da molti influencer. Un fenomeno che, però, sta lasciando tracce profonde nella ...
Schettini : “Giovani influenzati dai social. Scuola completamente disconnessa dai nostri figli”
In un video su You Tube e in un estratto sulla sua pagina Facebook, il noto docente e influencer Vincenzo Schettini, ha commentato la serie "Adolescence" spopolata in queste settimane su ...
- Savino (MEF): "L'educazione digitale è un investimento strategico per il futuro economico del Paese"
- Giovani e fake news: il 51% utilizza WhatsApp, Instagram e TikTok come fonti di informazione
- Fake news e Giovani: il 51% usa WhatsApp, Instagram e TikTok come fonte di informazione
- Usa 2024: – 51, Papa Francesco agli elettori cattolici, scegliere il male minore
- Tutti i candidati alle elezioni europee ai raggi X
- Il 51% dei giovani usa TikTok, e non Google, come motore di ricerca
-
Metà giovani usa i social come fonti di informazione, 1 su 3 mette like su fake news - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ... (msn.com)
- Giovani e fake news: 51% utilizza social come fonte informazione - Milano, 21 feb. (askanews) – Le nuove generazioni sono sempre più esposte alle notizie false che circolano in Rete, in particolare sui canali social. Secondo i risultati dell’indagine “Alfabetizzazion ... (askanews.it)