Verso la desertificazione Perdono abitanti 8 comuni Il crollo ormai da 74 anni
Ci sono otto comuni della nostra provincia che, demograficamente, registrano un saldo negativo che parte dal 1951. Sì, avete letto bene. Sono ben 74 anni che Argenta, Codigoro, Fiscaglia, Goro, Lagosanto, Mesola, Ostellato e Portomaggiore ‘Perdono’ abitanti. L’unica eccezione è Comacchio che, tra il 1951 e il 2021 ha fatto registrare un incremento di residenti pari al 40,6% del totale della popolazione passando così 15.640 a 21.989. È uno dei macro dati che emerge dal report elaborato dal centro studi della Cisl (che porta la firma di Gianluigi Bovini e Franco Chiarini) dedicato alle cosiddette aree interne (che comprendono anche Comacchio) dunque per un totale di nove comuni. Si tratta del 50,6% della superficie della provincia di Ferrara. Andiamo ai numeri, tenendo in considerazione che i dati di riferimento dello studio elaborato dal sindacato sono riferiti al Censimento del 2021.
Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Ilrestodelcarlino.it - Verso la desertificazione. Perdono abitanti 8 comuni. Il crollo ormai da 74 anni
Potrebbe interessarti anche:
Banche verso la desertificazione - Sambuca non ha più sportelli
- Negozi in Emilia Romagna, una persona su due vive in un Comune senza alimentari né bar
- Allarme spopolamento: sono 31 i paesi a rischio
- Deserti italiani
- La desertificazione antropica lascia vastissime aree della Sardegna nell’abbandono
- La desertificazione umana del Mezzogiorno
- L’Italia dei paesi fantasma: dalla Sicilia al Piemonte i borghi restano senza abitanti
Video Verso desertificazione