Sempre più donne vittime in 73 al centro antiviolenza
In pochi anni è diventato un rifugio sicuro per tante donne vittime di violenza. E, purtroppo, il numero delle donne che si rivolge al centro antiviolenza Marielle di Santarcangelo continua ad aumentare. Nel 2024 i casi trattati dal centro, gestito dall’associazione riminese ’Rompi il silenzio’, sono stati 73, il 30 per cento in più rispetto al 2023. Delle donne che hanno chiesto aiuto, 6 sono state accolte in case rifugio per garantire loro la massima protezione. La maggior parte delle vittime aiutate dal centro antiviolenza di Santarcangelo ha tra i 30 e i 59 anni. Quella psicologica è la forma di violenza più frequente. Sono state 55 le donne che hanno denunciato violenze psicologiche. Alle quali si aggiungono spesso violenze fisiche, denunciate da 40 vittime, economiche (in 29 casi) e sessuali (13).
Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Ilrestodelcarlino.it - Sempre più donne vittime: in 73 al centro antiviolenza
- Sempre più donne vittime: in 73 al centro antiviolenza
- La violenza sulle donne è un'emergenza sempre più grave e i dati lo confermano
- Violenza sulle donne, a Napoli e provincia 40 denunce al giorno: vittime e carnefici sempre più giovani
- Violenza sulle donne, nel 2024 uccise 99 donne. «Tra le vittime sempre più figlie». Ma c'è l'effetto Cecchetti
- Sfrattate, vittime di violenza e sole, sempre più donne in difficoltà. Le strutture per l'accoglienza sono piene: “Pressione forte, servono più servizi sul territorio”
- Donne vittime di violenza, sempre più richieste di aiuto: 913 in soli otto mesi
- Sempre più donne al Centro antiviolenza di Cattolica: 106 nel 2024 - Nel 2024 sono state 106, di cui 79 al primo accesso, le donne accolte al centro CHIAMA chiAMA, 29 in più rispetto ... delle donne vittime di violenza. I dati sul numero di donne maltrattate e le forme ... (chiamamicitta.it)
- Pedopornografia online: sempre più vittime (e il boom “pedomama”) - (msn.com)
- Violenze sulle donne vittime del branco - hai perfettamente centrato il punto e la questione: non è tanto la violenza in sé, seppure gravissima, né la frequenza sempre più serrata con la quale la cronaca ci consegna questi episodi ... (ilgiornale.it)
Video Sempre più