Dalla tradizione ai tempi moderni Tra le Mura nasce il Lucchetto

Il Carnevale di Lucca si arricchisce di una nuova figura iconica, capace di unire tradizione e innovazione in un’unica rappresentazione: il Lucchetto. Questa maschera, ideata dal collezionista e storico Piero Caniparoli, nasce da una ricerca approfondita sulle radici carnevalesche della città e trae ispirazione da un antico figurante raffigurato su alcune medaglie celebrative coniate nel 1870 Dalla Società del Carnevale di Lucca. Partendo da questo riferimento storico, Caniparoli ha dato nuova vita al personaggio, reinterpretandolo con elementi distintivi che richiamano fortemente la cultura lucchese. Il cappello, ad esempio, è un omaggio evidente alle celebri Mura di Lucca. I colori del costume, il bianco e il rosso Batoni, richiamano la tradizione artistica locale, con un esplicito riferimento al celebre pittore Pompeo Batoni, nato proprio a Lucca.
Dalla tradizione ai tempi moderni Tra le Mura nasce il Lucchetto

Quotidiano.net - Dalla tradizione ai tempi moderni. Tra le Mura nasce il... Lucchetto

Leggi su Quotidiano.net
  • Il caffè sospeso: tradizione di Napoli, simbolo di solidarietà condiviso
  • Fiera dell’Immacolata a Grottaminarda: tradizione e innovazione si Incontrano
  • La tradizione batte i tempi moderni. Tre giorni fra tortelli, cortili e falò. Torna la Sagra di Sant’Antonio
  • “Ten giò i man dalla Giubiana”. Casati difende la tradizione: “non inneggia alla violenza sulle donne”
  • L’Epifania: significato e tradizioni di una festa intramontabile
  • Lamezia, tre giorni di festa nel segno della tradizione per la fiera di San Biagio
  • tradizione ai tempi moderniDalla tradizione ai tempi moderni. Tra le Mura nasce il... Lucchetto - Il Carnevale di Lucca si arricchisce di una nuova figura iconica, capace di unire tradizione e innovazione in un’unica ... (msn.com)
  • “Tempi moderni” compie ottant’anni - Finché l’idea del silenzio e della poesia che ne derivava prevalsero. Unica concessione ai tempi (moderni) furono i pochi effetti sonori, quasi tutti originati dagli oggetti che presiedono all ... (iodonna.it)
  • “Ten giò i man dalla Giubiana”. Casati difende la tradizione: “non inneggia alla violenza sulle donne” - Briosco. La Giubiana ha le ore contate? Questa tradizione contadina resisterà ai tempi moderni oppure è destinata a non essere più ricordata né celebrata? L’unica risposta che al momento ... (mbnews.it)
Video Dalla tradizione