Prezzi delle case e affitti in aumento il mercato immobiliare italiano si è ripreso

Quifinanza.it - Prezzi delle case e affitti in aumento, il mercato immobiliare italiano si è ripreso
Potrebbe interessarti anche:
Prezzi benzina e diesel stabili nonostante calo delle quotazioni internazionali
Le quotazioni internazionali dei raffinati calano sotto il peso dei dazi ma in attesa che gli effetti scendano a valle, le medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa di benzina e diesel ...
Confcommercio : "Sì allo sviluppo nucleare sostenibile - stabilizzare i prezzi delle materie energetiche"
"La prospettiva dello sviluppo del nucleare sostenibile di ultima generazione rappresenta una scelta strategica per garantire autonomia energetica al nostro Paese e ridurre, al tempo stesso, il ...
Mercato immobiliare - solo a Forlì-Cesena scendono i prezzi delle compravendite
Crescono i prezzi delle compravendite di immobili in Emilia-Romagna nel primo trimestre del 2025, con una media del 3,6% rispetto al trimestre gennaio-marzo 2024 e i canoni di affitto in rialzo ...
- Prezzi delle case e affitti in aumento, il mercato immobiliare italiano si è ripreso
- Case in montagna, è gara di prezzi tra Selva di Val Gardena e Cortina. Al sud l’impennata di Roccaraso
- Case a Caserta, prezzi in aumento anche per gli affitti: mercato dinamico ad Aversa
- Affitti casa in aumento a gennaio (0,7%), +9,3% in un anno. Scopri i canoni nella tua città
- Aumenti dei prezzi per vendite e affitti: Milano ancora al primo posto
- In Italia si abbassano i prezzi delle case, unica eccezione in Ue. Ma crescono gli affitti
-
Caro affitti, i rimedi ai prezzi inaccessibili: il canone concordato, come funziona e i vantaggi - I prezzi degli affitti hanno raggiunto cifre sempre meno accessibili, soprattutto per categorie come studenti fuorisede. Così inizia a diffondersi sul mercato il canone concordato: i vantaggi per prop ... (msn.com)
-
Case in affitto, prezzi in salita: il report di gennaio 2025 - Sono in aumento i prezzi degli affitti a gennaio 2025. Con un +0,7% rispetto alle quotazioni di dicembre 2024, gennaio conferma le previsioni ... (msn.com)
-
Affitti brevi nel 2024, raggiunti i 66 miliardi di euro sul Pil italiano tra prenotazioni e indotto - Il settore degli affitti brevi registra un aumento di 10 miliardi rispetto al 2023. L’impatto dei grandi eventi ... (msn.com)