Studio sui Carnevali dell’Alto Tammaro Di Maria Puntare sulla valorizzazione culturale
Tempo di lettura: 2 minuti“Dobbiamo crescere attraverso la valorizzazione delle nostre tradizioni, della nostra identità. I nostri territori custodiscono innumerevoli bellezze, materiali ed immateriali, che per troppo tempo sono state chiuse nel cassetto, è ora di invertire la rotta e Puntare sulla valorizzazione culturale”. A dichiararlo è stato Antonio Di Maria, presidente del Gal Alto Tammaro, questa mattina in occasione della presentazione dello Studio condotto dalla facoltà di Architettura dell’università Federico II sui Carnevali storici dei paesi dell’Alto Tammaro. Tra essi, la rappresentazione ‘La Pace’ che si svolge a Santa Croce del Sannio e quest’anno festeggia la 240esima edizione, ‘La ruzzola del formaggio’ di Pontelandolfo, ‘Lo scardone’ di Pietrelcina, il gioco ‘Pall’a stenn’ e le Maschere di Sassinoro.
Leggi su Anteprima24.it

Anteprima24.it - Studio sui Carnevali dell’Alto Tammaro, Di Maria: “Puntare sulla valorizzazione culturale”
Potrebbe interessarti anche:
Il mare è più alto di 100 metri rispetto a 30mila anni fa : lo rivela uno studio dell'Unipi
San Valentino tra le Dolomiti : Un Viaggio Romantico nel Cuore dell’Alto Adige.
- Presentato studio sul Carnevale dell'Alto Tammaro, Di Maria: 'Puntare su valorizzazione culturale'
-
Presentato studio sul Carnevale dell’Alto Tammaro, Di Maria: ‘Puntare su valorizzazione culturale’ - “Dobbiamo crescere attraverso la valorizzazione delle nostre tradizioni, della nostra identità. I nostri territori custodiscono innumerevoli bellezze, materiali ed immateriali, che per troppo tempo so ... (ntr24.tv)
Video Studio sui