Dalle Marche ai Castelli Romani dopo aver girato il mondo Sara e Matteo aprono un bistrot con orto itinerante
La generazione dei cuochi dell’ultimo ventennio è tornata più che mai a rappresentare un’idea di chef viaggiatore, cosmopolita e curioso. Per arrivare un giorno a mettere radici in un territorio e interpretarne al meglio la storia e il linguaggio in cucina. È anche quello che è accaduto alla.
Leggi su Anconatoday.it

Anconatoday.it - Dalle Marche ai Castelli Romani dopo aver girato il mondo. Sara e Matteo aprono un bistrot con orto itinerante
Potrebbe interessarti anche:
Agricoltori marchigiani in piazza - Coldiretti Marche : «Cibo dalle campagne - non dai laboratori»
Verdicchio di Matelica Riserva Docg : Un Rosso Vestito di Bianco dalle Marche
Affari Tuoi : Alberto dalle Marche è convinto di vincere 300.000 euro - ma il finale lo sorprende
- Dalle Marche ai Castelli Romani dopo aver girato il mondo. Sara e Matteo aprono un bistrot con orto itinerante
- Marche: in fiore gli alberi della pesca Saturnia, l'agricoltura di qualità diventa attrazione turistica
- Massimo Dapporto, Barbara Bouchet e Maurizio Mattioli ai Castelli romani: si gira la serie Tv su Canale 5
- Alfredo Sannibale, l’ultimo bottaio dei Castelli Romani
- Forti venti e temperature in discesa: possibili nevicate nella notte ai Castelli Romani. Nowcasting per gli amanti della neve – ALLERTA METEO LAZIO
- Sagre a settembre 2024, le feste e gli eventi migliori regione per regione
-
Castelli Romani: vino, storia e territorio pronti a celebrare il titolo di “Città Italiana del Vino 2025” - Un riconoscimento che premia il lavoro di squadra svolto dai Comuni dei Castelli romani, un’area che è sinonimo di vini bianchi e rossi ricchi di personalità e storia ... (ilquotidianodellazio.it)
- Cosa fare ai Castelli Romani questo primo weekend di marzo: “regna” il Carnevale - Anche in questo primo weekend di marzo, il mese che ci porterà alla primavera e al ritorno dell'ora legale, a farla da padrona ai Castelli Romani sarà il ... (castellinotizie.it)
- Pasquetta ai Castelli Romani, ecco il posto più gettonato per un picnic e barbecue - Chi ha intenzione di restare nei dintorni della Capitale, potrà trascorrere la Pasquetta ai Castelli Romani dove è possibile fare un barbecue o un pic nic, qualora il bel tempo lo permettesse. (msn.com)
Video Dalle Marche