Nel film L’albero di Tesla anche un quartetto d’archi del Vittadini
Un gruppo di clienti si raduna e osserva ammirato il gestore della locanda, interpretato dall’attore pavese Antonio Ramaioli, installare un’antica radio a valvole del laboratorio Strada, messo a disposizione dal Museo di tecnica elettrica, per ascoltare la prima trasmissione. Era il 6 ottobre 1924, giorno della prima trasmissione radiofonica italiana quando la violinista Ines Viviani Donarelli presentò l’esecuzione del “quartetto nr. 7 in La Maggiore op. 2 nr. 1 allegro minuetto e Trio“ di Franz Joseph Haydn. Quel momento è stato riproposto ne “L’albero di Tesla“ girato da Giorgio Magarò a Pavia, dove sarà proiettato in anteprima a fine aprile. Nel film è stata rifatta la registrazione radiofonica con l’attrice Anna Buffelli che ha dato voce alla Donarelli e un quartetto d’archi del Vittadini.
Leggi su Ilgiorno.it

Ilgiorno.it - Nel film “L’albero di Tesla“ anche un quartetto d’archi del Vittadini
Potrebbe interessarti anche:
L’Albero : il trailer del film di Sara Petraglia
Cosa dice L’albero - film d'esordio imperdibile - sulle fragilità dei vent'anni
Pavia capoluogo da set - ecco il film sullo scienziato Nikola Tesla e la miniserie Belcanto
- Nel film “L’albero di Tesla“ anche un quartetto d’archi del Vittadini
- Il Quartetto Eos e la musica dei film - Con le note senza tempo delle più famose colonne sonore dei film ‘Bohemian Rhapsody ... rassegna di concerti e teatro per famiglie. Sul palco il Quartetto EoS, che domani alle 17 nella ... (msn.com)
Video Nel film