In piazza rivive la storia degli Este Un Carnevale nel segno di Bembo Tra poesie battaglie e ’brazadela’
In piazza rievocata la storia rinascimentale Estense. In una domenica pomeriggio soleggiata e quasi primaverile, si è conclusa l’edizione 2025 del Carnevale degli Este, organizzato dalla Fondazione Palio Città di Ferrara e con il patrocinio del Comune. Un appuntamento che da anni rappresenta per la città un evento importante che non è solo una festa, ma un vero e proprio omaggio al ruolo centrale nella storia culturale del Rinascimento italiano che ebbe Ferrara. Il tema scelto per l’edizione 2025 dalla Commissione storico-artistica della Fondazione è stato ‘l’umanista, il poeta e la duchessa. Bembo e Ferrara 500 anni dopo’. Dunque, protagonista indiscusso di questo viaggio nella storia è stato Pietro Bembo. Una scelta che è stata pensata per ricordare il cinquecentesimo anniversario della pubblicazione delle sue ‘prose della volgar lingua’.
Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Ilrestodelcarlino.it - In piazza rivive la storia degli Este. Un Carnevale nel segno di Bembo. Tra poesie, battaglie e ’brazadela’
Potrebbe interessarti anche:
Milano - in piazza Giuseppe Grandi si nasconde un pezzo di storia : “Qui c’è un bunker sotterraneo”
- In piazza rivive la storia degli Este. Un Carnevale nel segno di Bembo. Tra poesie, battaglie e ’brazadela’
- Carnevale degli Este, al via la manifestazione nel segno di Pietro Bembo
- PADOVA : Este, Camposampiero e Mestrino si preparano a rivivere le atmosfere del Medioevo con tre grandi eventi
- Con il "Carnevale degli Este" la città rivive le magie del Rinascimento
- Ferrara rivive le magie del Rinascimento con il “Carnevale degli Este” – IL PROGRAMMA
- Lamborghini Countach LP500 rivive a Villa d'Este come nel 1971
-
In piazza rivive la storia degli Este. Un Carnevale nel segno di Bembo. Tra poesie, battaglie e ’brazadela’ - Al carnevale persicetano, oltre all’esibizione di tre mascherate singole e sei di gruppo, ben nove carri di prima categoria hanno sfilato ed eseguito il tradizionale ‘spillo’, ‘al spèl’ (in dialetto) ... (msn.com)
- Piazza XX Settembre rivive: "Tornei, corsi e giochi: combattiamo il degrado" - Sono solo alcune tra le iniziative che prenderanno vita in piazza XX Settembre da gennaio a maggio, dalle 9 alle 23, sette giorni su sette. Ce ne sarà per tutti e per tutti i gusti. In un grande ... (msn.com)
Video piazza rivive