Disputa sulla cremazione ecco la verità

"Impossibile stabilire se la persona deceduta desiderasse essere cremata. Di certo i suoi genitori non volevano che ciò avvenisse". E’ più complesso di quanto sembrasse il caso della richiesta di cremazione finita al Consiglio di Stato. La vicenda va infatti oltre una Disputa familiare ma ha origine da un tragico incidente stradale avvenuto nell’estate del 1967, nel quale perse la vita un giovane sambenedettese. A decenni di distanza è infatti arrivata la richiesta avanzata da un nipote del defunto di procedere alla cremazione e all’inserimento nel loculo anche di suo padre. Richiesta accompagnata da un documento firmato da due fratelli, uno dei quali, il padre appunto, per la cronaca, è deceduto il giorno successivo alla firma. Inizialmente, il Comune di San Benedetto aveva autorizzato l’operazione per poi fare marcia indietro.
 Disputa sulla cremazione ecco la verità

Ilrestodelcarlino.it - "Disputa sulla cremazione, ecco la verità"

Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Potrebbe interessarti anche:

Mazzette su certificati di morte e per cremazione : 67 arresti tra dipendenti Asl e imprenditori funebri
Inchiesta del Nas sui certificati di morte: le imprese funebri consegnavano i documenti già firmati al medico legale ed eseguivano i test Dna usando quelli dell'Asl Napoli 1 Centro.Continua a ...

Mondiali 2026 - Trump e la disputa dei dazi con Canada e Messico
AGI - I Mondiali di calcio del 2026 in Stati Uniti, Canada e Messico saranno ancora più avvincenti alla luce della disputa dei dazi che contrappone gli USA ai due Paesi co-organizzatori. Ne è ...

Arras Group : nella disputa sulle case non finite spunta l'amministratore delegato di Bulgari Babin
Non più solo i (tanti) clienti arrabbiati da contenere. Adesso Enrico Arras, il fondatore dell’azienda immobiliare quotata in Borsa che porta il suo nome, ha da rintuzzare anche l’affondo della ...

  • "Disputa sulla cremazione, ecco la verità"
    Video Disputa sulla