Grasso viscerale il 43 per cento degli italiani è in sovrappeso o obeso ma il problema riguarda anche i falsi magri
Vanityfair.it - Grasso viscerale: il 43 per cento degli italiani è in sovrappeso o obeso, ma il problema riguarda anche i falsi magri
Potrebbe interessarti anche:
Myss Keta : “Il mio album viscerale - racconto le perfidie del mondo”
(Adnkronos) – Nessuno conosce il suo vero nome e il volto è sempre coperto da mascherina e occhiali da sole. Eppure Myss Keta, con la sua musica sperimentale e provocatoria, riesce sempre a fare ...
Carlo Conti elogia Stefano De Martino - ma Aldo Grasso lo stronca
Carlo Conti elogia Stefano De Martino nel corso di un'intervista e spende importanti parole nei suoi confronti
L'articolo Carlo Conti elogia Stefano De Martino, ma Aldo Grasso lo stronca proviene da ...
Martedì Grasso - Sfilate a Treviso e Conegliano
Treviso e Conegliano: la magia del Carnevale vivrà, nel giorno di martedì grasso, uno dei momenti più attesi. La sfilata dei giganti di cartapesta farà tappa, nel pomeriggio di domani, a Treviso e ...
- Grasso viscerale: il 43 per cento degli italiani è in sovrappeso o obeso, ma il problema riguarda anche i falsi magri
- Menopausa: solo 5 donne su 100 ricorrono alla terapia ormonale sostitutiva
- Peso, pressione e glicemia: attenzione all'effetto «yo-yo»
-
Grasso viscerale: il 43 per cento degli italiani è in sovrappeso o obeso, ma il problema riguarda anche i falsi magri - Il 4 marzo si celebra la Giornata mondiale contro l'obesità e l'Istituto nazionale dei tumori di Milano sottolinea un aspetto meno noto: quello del grasso viscerale ... (vanityfair.it)
- Grasso viscerale ed ectopico: due nemici ancora poco noti. Un position statement su Lancet - Sempre più convincenti le prove di un coinvolgimento del grasso viscerale (quello distribuito tra gli organi addominali) e di quello ectopico (ad esempio quello accumulato nel fegato e a livello ... (quotidianosanita.it)
- Occhio al grasso viscerale, può essere indicatore precoce di Alzheimer - Un recente studio condotto dalla Washington University School of Medicine di St. Louis ha rivelato un possibile legame tra il grasso viscerale e i primi segni patologici dell’Alzheimer. (msn.com)