Sicurezza lavoro Ingegneri Fiorentini Da 2 anni si attende nuovo accordo Stato Regioni

Firenze, 4 marzo 2025 - “Punto cardine resta quello della formazione di lavoratori, preposti, dirigenti e datori di lavoro delle varie aziende. Ma da quasi due anni siamo in attesa del nuovo accordo Stato-Regioni in materia di formazione su Sicurezza e salute.” A dirlo è Alessandro Matteucci, coordinatore della Commissione Sicurezza dell’Ordine degli Ingegneri di Firenze, nell’ambito del panel “Sicurezza e Igiene sul lavoro: ruolo e prospettive per gli Ingegneri” tenuto alla Scuola di Ingegneria del capoluogo toscano. “Anche nel 2025 gli Ingegneri continueranno a svolgere un ruolo centrale per garantire livelli di Sicurezza adeguati in tutte le attività lavorative sia pubbliche che private, attraverso le tante diverse competenze che possono mettere a disposizione” dichiara Matteucci.
Sicurezza lavoro Ingegneri Fiorentini  Da 2 anni si attende nuovo accordo Stato Regioni

Lanazione.it - Sicurezza lavoro, Ingegneri Fiorentini: “Da 2 anni si attende nuovo accordo Stato-Regioni”

Leggi su Lanazione.it

Potrebbe interessarti anche:

Maltempo - albero pericolante a Napoli : vigili del fuoco al lavoro per la messa in sicurezza

"Lavoro - sicurezza - dignità - cittadinanza" : costituito il Comitato provinciale per i referendum abrogativi

Lavoro nero e mancanza di sicurezza : denunciati due imprenditori

  • Sicurezza lavoro, Ingegneri Fiorentini: “Da 2 anni si attende nuovo accordo Stato-Regioni”
  • Consumo del suolo, ingegneri fiorentini: “In un anno edificati 100 ettari in aree a pericolosità per frana, rotta da invertire”
  • Economia e Lavoro
  • Crollo di Firenze, divisi i tecnici del cantiere: “Problema strutturale”. “Lì non progetto io”
  • Università: dai ricercatori fiorentini un robot contro le mine antiuomo - FOTO / VIDEO
  • Alluvione, ingegneri fiorentini: "Riaprire i corsi d'acqua tombati, più fondi per la manutenzione del reticolo idrico"
  • sicurezza lavoro ingegneri fiorentiniSicurezza lavoro, Ingegneri Fiorentini: “Da 2 anni si attende nuovo accordo Stato-Regioni” - Matteucci, coordinatore della Commissione Sicurezza dell’Ordine: “Punto cardine resta quello della formazione di lavoratori, datori di lavoro e dirigenti delle varie aziende” ... (lanazione.it)
  • Ingegneria della sicurezza civile e industriale - Tali figure sono sempre piu' richieste dal mondo del lavoro pubblico e privato. I principali sbocchi occupazionali sono quelli relativi all'inserimento: nella progettazione in ambito di ingegneria ... (unipd.it)
Video Sicurezza lavoro