Andare a scuola l’odissea di una disabile

Si consuma quotidianamente a Recanati una vicenda che mette in luce le difficoltà che una giovane studentessa, con problemi di salute, deve affrontare per esercitare un diritto fondamentale: quello all’istruzione. Il caso era emerso diversi anni addietro e allora a interessarsene fu il consigliere della Lega Benito Mariani, che si è battuto affinché il bus di linea facesse una deviazione di 50 metri per far salire la studentessa in piena sicurezza. La ragazza, che abita a Villa Musone di Recanati, ogni mattina veniva accompagnata a piedi dai familiari sino alla fermata del bus in via Capodaglio, arteria frequentatissima di mezzi e, quindi, pericolosa: da lì la giovane, che frequenta l’alberghiero di Loreto, arriva con il pullman a Recanati, dove sale su un altro autobus per raggiungere Loreto. 🔗Ilrestodelcarlino.it
andare a scuola l odissea di una disabile

Ilrestodelcarlino.it - Andare a scuola, l’odissea di una disabile

  • Andare a scuola, l’odissea di una disabile
  • «Andare a scuola a Vercelli è una vera Odissea: bus e treni troppo scomodi»
  • L’odissea del bimbo autistico: “Ha il diritto di andare a scuola, ma lo hanno rifiutato ovunque”
  • Christopher, l'odissea per andare a scuola a Bolzano: «Cambiata gestione del servizio, l'autobus non è più passato»
  • L’odissea di Giuseppe De Nicolo: «Abbandonato dal Flixbus in tangenziale a Bologna. Ora attendo delle scuse»
  • Odissea scolastica in Sicilia: studenti pendolari a piedi per i guasti agli autobus AST. I genitori si sostituiscono agli autisti
    Video Andare scuola