Capitale italiana della cultura più di mille studenti visitano la mostra Scart chiusura prorogata al 30 marzo

Ci sarà tempo fino al 30 marzo per visitare la mostra Scart realizzata nella cappella di Santa Sofia adiacente al teatro Pirandello. È una vetrina espositiva molto particolare, frutto della collaborazione fra Seap e Gruppo Hera, che espone opere d’arte realizzate esclusivamente con Scarti.
Capitale italiana della cultura più di mille studenti visitano la mostra Scart  chiusura prorogata al 30 marzo

Agrigentonotizie.it - Capitale italiana della cultura, più di mille studenti visitano la mostra Scart: chiusura prorogata al 30 marzo

Leggi su Agrigentonotizie.it
  • Capitale italiana della cultura, più di mille studenti visitano la mostra Scart: chiusura prorogata al 30 marzo
  • “Tra identità e algoritmo”: un progetto di conoscenza per Agrigento Capitale Italiana della Cultura
  • Capitale della cultura, Falcomatà: "Ci crediamo ancora di più dopo questa audizione"
  • Genova sostiene Savona Capitale Italiana della Cultura 2027: firmato il dossier a Palazzo Tursi
  • Reggio Capitale italiana Cultura 2027, Falcomatà: “in campo tutto il nostro capitale umano”
  • Capitale italiana della Cultura 2027
  • capitale italiana cultura piuSavona a Capitale Italiana della Cultura, ecco la lettera aperta della Rsu e dei lavoratori di Tpl: “C’è anche il trasporto pubblico” - Savona. “Ormai da qualche mese è al centro dell’attenzione e dei confronti, la candidatura della città di Savona a Capitale Italiana della Cultura 2027. Ci auguriamo che Savona possa raggiungere quest ... (msn.com)
  • capitale italiana cultura piuLa Spezia si candida a Capitale Italiana della Cultura 2027 - La Spezia, 21 feb. (askanews) - La Spezia è tra le dieci città finaliste per aggiudicarsi il titolo di "Capitale Italiana della Cultura 2027". La città ligure, che è da sempre legata a doppio filo al ... (libero.it)
  • capitale italiana cultura piuGallipoli si candida a Capitale italiana della cultura 2027: crescita culturale e sociale al centro - Gallipoli si candida a Capitale italiana della cultura 2027, puntando sulla valorizzazione del patrimonio storico e culturale, inclusione sociale e sviluppo sostenibile per la comunità locale. (gaeta.it)
Video Capitale italiana