Cosa rende resistenti i tessuti molli umani Uno studio milanese svela il meccanismo chiave e apre la strada a nuove cure
Milano, 5 marzo 2025 – Uno studio svela i meccanismi che permettono ai tessuti epiteliali - strati cellulari sottilissimi - di resistere a stress e deformazioni, evitando rotture anche in condizioni fisiologiche estreme. Il lavoro, pubblicato su 'Nature Materials', è il risultato della collaborazione fra University College London (Ucl), University of Cambridge e Politecnico di Milano. Secondo lo studio la chiave risiede nei filamenti di cheratina, una rete proteica che collega le nostre cellule e si irrigidisce sotto tensione, prevenendo lacerazioni. I ricercatori, guidati da Guillaume Charras della Ucl e Alexandre Kabla della University of Cambridge, hanno compiuto un importante passo avanti nella comprensione dei meccanismi che permettono ai tessuti di mantenere la loro integrità, per poter studiare le malattie e progettare nuove terapie.
Leggi su Ilgiorno.it

Ilgiorno.it - Cosa rende resistenti i tessuti molli umani? Uno studio milanese svela il meccanismo chiave e apre la strada a nuove cure
- Svelato il meccanismo che rende resistenti i tessuti molli nell’uomo
- Batteri resistenti ai principali antimicrobici. “Ancora comunemente presenti nell’uomo e negli animali”. Il Report Efsa/Ecdc
- Parà amplia la cartella colori dei tessuti della Collezione Tempotest Home® Capstone
- La Francia mette al bando i Pfas in cosmetici e tessuti
- Francia dice no agli Pfas: vietati gli “inquinanti eterni” in tessuti e cosmetici
- PFAS: la Francia li vieta in tessuti e cosmetici
-
Svelato il meccanismo che rende resistenti i tessuti molli nell’uomo - Svelati i meccanismi che permettono ai tessuti epiteliali - strati cellulari sottilissimi - di resistere a stress e deformazioni, evitando rotture anche in condizioni fisiologiche estreme. La chiave ... (quotidianosanita.it)
-
La Francia mette al bando i Pfas in cosmetici e tessuti - È il primo paese europeo a vietare la vendita di prodotti con i cosiddetti “inquinanti eterni” a partire dal 2026 ... (repubblica.it)
Video Cosa rende