L intelligenza artificiale può aiutare la ricerca scientifica Google sviluppa AI co scientist
Google ha sviluppato AI co-scientist, un sistema di intelligenza artificiale progettato per affiancare i ricercatori nella formulazione di ipotesi scientifiche e nella pianificazione di esperimenti. L’idea è quella di velocizzare il processo di scoperta, riducendo il tempo necessario per passare dai dati alle ipotesi testabili. Non si tratta di un semplice strumento di analisi automatizzata, ma di un sistema capace di simulare alcuni aspetti del metodo scientifico: genera ipotesi, le esamina criticamente e ne propone versioni raffinate, ottimizzando il percorso della ricerca. Il modello su cui si basa AI co-scientist è Gemini 2.0, organizzato in un’architettura multi-agente. Funziona così: un agente genera ipotesi a partire dai dati disponibili, un altro le sottopone a revisione critica, individuando incongruenze e punti deboli, mentre un terzo le classifica in base alla loro plausibilità e rilevanza scientifica.
Leggi su Ilfoglio.it

Ilfoglio.it - L'intelligenza artificiale può aiutare la ricerca scientifica, Google sviluppa AI co-scientist
Potrebbe interessarti anche:
Maersk - Landini - "Non è l'intelligenza artificiale a licenziare le persone"
Intelligenza artificiale ed energia - i 5 numeri per capire quanto consumerà l'AI
- Intelligenza artificiale: come trasformare la didattica e supportare il lavoro degli insegnanti. Usiamo gli strumenti Microsoft, corso GRATUITO
- L’Intelligenza artificiale può salvare il pianeta?
- Svelare il ruolo dell’Intelligenza Artificiale nelle dinamiche coloniali
- CORSO DI FORMAZIONE – L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
- L'Intelligenza artificiale sfida Super Mario: un nuovo modo di misurare le prestazioni IA
- Infertilità maschile: l'AI può migliorare diagnosi e terapie
-
L’Intelligenza artificiale è utile, ma può diventare anche pericolosa - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ... (msn.com)
-
L’intelligenza artificiale può davvero comprendere le relazioni umane? – Psicologia Digitale - Ricerche recenti hanno analizzato se l’intelligenza artificiale può comprendere le situazioni sociali con la stessa profondità di un essere umano ... (stateofmind.it)
-
Per l’intelligenza artificiale uomini e donne non sono ancora pari - L’ algoritmo è maschio, l’intelligenza artificiale è femmina; parità di genere trovata e caso chiuso. Se la tecnologia è, per antonomasia asessuata, come può discriminare un genere rispetto a un altro ... (ecodibergamo.it)
Video intelligenza artificiale