L’Italia piange Bruno Pizzul icona del giornalismo italiano è stato tutto molto bello l’affetto sui social

Tempo di lettura: < 1 minutoSi è spento ad 86 anni all’ospedale di Gorizia Bruno Pizzul, per anni commentatore delle gare della Nazionale italiana fino al 2002. Il giornalista era nato a l’8 marzo 1938 a Cormons, in provincia di Udine, e per 16 anni ha raccontato le partite delL’Italia con garbo e professionalità entrando subito nel cuore della gente. Tante le sue frasi che fanno parte della storia del giornalismo italiano da “tutto molto bello” a “ed è goooooooool“, sempre entrando in punta di piedi nelle case degli appassionati di calcio. Sua la voce nella terribile notte dell’Heysel nella finale di Coppa dei Campioni tra Liverpool e Juventus. Le esultanze alle reti di Baggio e Schillaci ai Mondiali del 1990, in modo particolare, resteranno per sempre nell’immaginario collettivo come un simbolo di un bella Italia capace di emozionarsi in maniera genuina alle sue telecronache che hanno fatto la storia della maglia Azzurra.
L’Italia piange Bruno Pizzul icona del giornalismo italiano  è stato tutto molto bello l’affetto sui social

Anteprima24.it - L’Italia piange Bruno Pizzul, icona del giornalismo italiano: “è stato tutto molto bello”, l’affetto sui social

Leggi su Anteprima24.it

Potrebbe interessarti anche:

Da “tutto molto bello” a “grappolo di uomini” : le espressioni cult di Bruno Pizzul
Roma, 5 marzo – “Signori all'ascolto, buonasera. Siete collegati in diretta con lo stadio...”. Così Bruno Pizzul dava inizio al rito delle sue telecronache. Un incipit asciutto ed esaustivo, in linea ...

Addio a Bruno Pizzul - voce storica della Nazionale di calcio
Il mondo dello sport italiano piange la scomparsa di Bruno Pizzul. Lo storico giornalista friulano, voce per oltre un decennio delle partite degli Azzurri, è deceduto questa mattina all’ospedale di ...

È morto Bruno Pizzul - storica voce della Nazionale
GORIZIA (ITALPRESS) – Lutto nel mondo del giornalismo sportivo: è morto all’ospedale di Gorizia Bruno Pizzul. Avrebbe compiuto 87 anni l’8 marzo. A darne notizia il sito di RaiNews. Nato a Udine, ...

  • Il giornalismo piange Bruno Pizzul, se ne va il re dei telecronisti italiani
  • Bruno Pizzul è morto: addio alla storica voce del calcio italiano
  • IL MONDO DELLO SPORT PIANGE BRUNO PUZZUL
  • Addio Bruno Pizzul: il calcio piange una delle voci più iconiche
  • Addio a Bruno Pizzul: uomo e telecronista d'altri tempi, l'ex calciatore del Catania è morto
  • Piange il mondo dello sport: Addio a Bruno Pizzul, storica voce della Nazionale
  • italia piange bruno pizzulGiornalismo in lutto: è morto Bruno Pizzul, voce storica della Nazionale - Il mondo del giornalismo piange la scomparsa di Bruno Pizzul, celebre telecronista sportivo, che si è spento all’età di 86 anni all’ospedale di Gorizia dove era ricoverato. Avrebbe compiuto 87 anni il ... (msn.com)
  • italia piange bruno pizzulIl mondo dello sport piange Bruno Pizzul - La voce storica dello sport ci lascia a l'età di 87 anni. È morto Bruno Pizzul: il giornalista sportivo aveva 86 anni. Ha raccontato i successi della Nazionale Quanto devi guadagnare per vivere da sol ... (msn.com)
  • italia piange bruno pizzulBruno Pizzul, dai gol di Italia 90 alla tragedia dell’Heysel: le sue telecronache - Dai gol di Schillaci a Italia 90 all’Heysel: le telecronache di Bruno Pizzul Dopo aver debuttato l’8 aprile 1970 con uno spareggio di Coppa Italia fra Juventus e Bologna sul campo neutro di Como – che ... (lettera43.it)
Video L’Italia piange