Grattati e vinti tavola rotonda sul gioco d’azzardo patologico e come contrastarlo
Pisa, 6 marzo 2025 - Sette anni fa la dipendenza da gioco divenne un cosiddetto “livello essenziale di assistenza”, ossia un diritto vero e proprio che il sistema sanitario nazionale è tenuto a garantire a tutti i cittadini. Sembrò l’inizio di una rivoluzione o quanto meno di un’inversione di tendenza nelle politiche di contrasto al gioco d’azzardo patologico. Nulla di tutto questo. Da allora il fenomeno ha continuato ad aumentare e il 2024 è divenuto addirittura l’anno record con la raccolta che, a livello nazionale, si è attestata a 160 miliardi di euro. Non solo: secondo l’indagine Ipsad condotta dall’Ifc del Cnr sono circa 800mila le persone a rischio di disturbo da gioco d’azzardo, mentre l’indagine Espad, sempre dell’Ifc-Cnr, stima in 120 mila i giovani a rischio fra i 15 e i 19 anni.
Leggi su Lanazione.it

Lanazione.it - “Grattati e vinti”: tavola rotonda sul gioco d’azzardo patologico e come contrastarlo
- 'Grattati & Vinti': a Cascina una tavola rotonda sul gioco d'azzardo patologico
- 'Grattati & Vinti': a Cascina una tavola rotonda sul gioco d'azzardo patologico
- Marzo è ancora il mese dell'udito: visite gratuite nelle farmacie a Pisa e San Giuliano Terme
- Lulù porta la magia a La Città del Teatro
- Alla Città del Teatro un viaggio con i Pink Floyd
- A Peccioli il via ai lavori per il primo impianto fotovoltaico della Comunità Energetica
-
“Grattati e vinti”: tavola rotonda sul gioco d’azzardo patologico e come contrastarlo - L’iniziativa è realizzata nell’ambito di “Gio(care) senza Azzar(dare)”, il progetto della Società della Salute Zona Pisana finanziato dalla Regione e gestito dalle cooperative Il Cammino e Arnera ... (msn.com)
Video Grattati vinti