Hydrogen Valley Treni e infrastrutture da 180 milioni di euro

L’Hydrogen Valley sta diventando una realtà e in Val Camonica si è svolto un incontro per illustrare ai sindaci il progetto H2ISE, che prevede l’introduzione di tecnologie all’avanguardia non solo sui nuovi Treni, ma anche nelle dotazioni infrastrutturali. All’incontro erano presenti, per Ferrovie Nord, Marco Priuri, Fulvio Caradonna e Teresa Federici, professionista da poco nominata nel consiglio di amministrazione del gruppo Fnm, il consigliere regionale Diego Invernici, il presidente della Comunità montana Val Camonica, Corrado Tomasi (nella foto), il presidente dell’assemblea Bim, Fabio De Pedro, gli assessori dell’ente comprensoriale e la maggior parte dei sindaci della Valle e dell’Alto Sebino. I vertici di Ferrovie Nord hanno sottolineato che l’investimento da 180 milioni sarà fondamentale per "il contributo che i nuovi convogli daranno alla decarbonizzazione della mobilità in Val Camonica, unito ai vantaggi che avranno i viaggiatori in termini di comfort, senza dimenticare le potenzialità, anche da un punto di vista economico e di occupazione, che potrà avere lo sviluppo di un distretto industriale basato sull’idrogeno".
Hydrogen Valley Treni e infrastrutture da 180 milioni di euro

Ilgiorno.it - “Hydrogen Valley“. Treni e infrastrutture da 180 milioni di euro

Leggi su Ilgiorno.it

Potrebbe interessarti anche:

Sciopero treni : a rischio anche in Toscana regionali e frecce sabato 25 e domenica 26 gennaio
Nuovo sciopero dei trasporti in arrivo nel weekend del 25-26 gennaio 2025 L'articolo Sciopero treni: a rischio anche in Toscana regionali e frecce sabato 25 e domenica 26 gennaio proviene da Firenze ...

"Salvini chiedi scusa" - Pd espone cartelli in Aula Senato durante informativa su caos treni
(Agenzia Vista) Roma, 22 gennaio 2025 I cartelli esposti dal Pd in Aula Senato durante l'informativa del Ministro dei trasporti Salvini: "Chiedi scusa" Senato Fonte: Agenzia Vista / Alexander ...

Treni - ancora ritardi sull’Alta velocità Roma-Napoli : “Inconveniente tecnico”
(Adnkronos) – Circolazione rallentata, dalle ore 18, sulla linea Av Roma-Napoli per un inconveniente tecnico alla linea nei pressi di Anagni (Roma). Come si legge sul sito di Trenitalia, nelle ...

  • Presentato il primo treno in Italia a idrogeno (e che funziona grazie a un'azienda brianzola)
  • Primi test di rifornimento per il treno a idrogeno che circolerà in Lombardia
  • Treni a idrogeno in Valle Camonica, dopo i ritardi il gruppo Fnm ora assicura: la prima corsa passeggeri entro fine 2025
  • In corso nel sito di Rovato test di rifornimento per treno a idrogeno
  • Il primo treno a idrogeno è arrivato in Italia
  • H2iseO Hydrogen Valley, i treni a idrogeno made in Lombardia
  • hydrogen valley treni infrastrutture“Hydrogen Valley“. Treni e infrastrutture da 180 milioni di euro - Oggiono (Lecco), il giovane è stato trasportato d’urgenza in elisoccorso al San Gerardo di Monza. Ha riportato un trauma cranico, si è spaccato il polso e probabilmente anche il bacino, ma è vivo, ... (ilgiorno.it)
  • hydrogen valley treni infrastruttureL’Italia ha il suo primo treno a idrogeno: il debutto alla stazione di Rovato - È stato ufficialmente presentato il primo treno a idrogeno d'Italia: è il Coradia Stream H e sarà attivo sulla linea Brescia Iseo Edolo. (leonardo.it)
  • hydrogen valley treni infrastruttureProve per il primo treno a idrogeno - Il primo treno d'Italia alimentato interamente a idrogeno è stato presentato qualche giorno fa a Rovato, in provincia di Brescia. Al via i test sul percorso ... (cittanuova.it)
Video Hydrogen Valley