Legambiente Italia bocciata sul target rinnovabili al 2030

Tempo di lettura: 2 minutiItalia bocciata rispetto all’obiettivo al 2030 sullo sviluppo delle rinnovabili fissato dal Decreto Aree idonee: rischia di raggiungere i necessari 80.001 Mw di nuova potenza con 8 anni di ritardo, ossia nel 2038. Lo afferma il nuovo report ‘Scacco matto alle rinnovabili 2025’ presentato da Legambiente alla fiera Key di Rimini. Valle d’Aosta, Molise, Calabria, Sardegna e Umbria sono le peggiori in classifica, con ritardi che oscillano dai 45 ai 20 anni. Il Lazio è l’unica regione che, ad oggi, centrerebbe l’obiettivo al 2030. Dal 2021 al 2024 sono stati installati 17.717 Mw di rinnovabili con una media annuale di 4.429 Mw appena il 22% dell’obiettivo 2030. Mancano all’appello 62.284 Mw da realizzare nei prossimi sei anni, pari a 10.380,6 Mw all’anno, ma la strada da percorrere, spiega il rapporto, “è tutta in salita, sia a livello nazionale sia a livello regionale e comunale, anche a causa di decreti e leggi sbagliate, come quelli su agricoltura e aree idonee, ritardi anche per l’ostracismo del ministero della Cultura e l’inazione delle Regioni, ostacoli burocratici e opposizioni locali”.
Legambiente Italia bocciata sul target rinnovabili al 2030

Anteprima24.it - Legambiente, Italia bocciata sul target rinnovabili al 2030

Leggi su Anteprima24.it

Potrebbe interessarti anche:

Legambiente : Italia bocciata sui target rinnovabili al 2030

Economia verde in Italia : Legambiente spinge per accelerare la transizione ecologica

Ddl IA - bocciata proposta su server solo italiani. Pd : “I sovranisti votano contro Italia - chi ha dato l’ordine?”

  • Legambiente, Italia bocciata sul target rinnovabili al 2030
  • Raccolta differenziata, Italia bocciata: solo Cagliari supera il target. Milano e Venezia perdono terreno
  • XVII edizione del Forum QualEnergia. I dati del report "Regioni e aree idonee"
  • Legambiente, l’Italia aumenta gli impianti e supera l’obiettivo dell’anno
  • Metropolitane, tranvie e ferrovie suburbane, l’Italia perde il confronto con Regno Unito, Germania e Spagna
  • Ultime notizie dall'Italia e dal mondo
  • legambiente italia bocciata targetLegambiente, Italia bocciata sul target rinnovabili al 2030 - (ANSA) - ROMA, 06 MAR - Italia bocciata rispetto all'obiettivo al 2030 sullo sviluppo delle rinnovabili fissato dal Decreto Aree idonee: rischia di raggiungere i necessari 80.001 Mw di nuova potenza c ... (msn.com)
  • legambiente italia bocciata targetRinnovabili, l’Italia bocciata: "Ritardo di otto anni sugli obiettivi di decarbonizzazione" - Il nuovo report Legambiente fa luce sugli ostacoli rispetto all'obiettivo 80 gigawatt al 2030. Male Valle d'Aosta, Calabria e Sardegna. Segnali positivi da ... (repubblica.it)
  • Legambiente, Lombardia bocciata per la qualità dell'aria: Milano seconda città più inquinata - Lombardia bocciata ... da Legambiente a Milano contestualmente al lancio della campagna itinerante “Città2030, come cambia la mobilità”, che fino al 18 marzo attraverserà l’Italia con ... (msn.com)
Video Legambiente Italia