Violenza di genere anche nei numeri il rapporto è malato molti episodi poche denunce
LECCE – La Violenza di genere è un fenomeno tanto grave quanto diffuso, come ogni anno ricordano puntualmente le statistiche. E se all’azione di repressione è affidato il compito di non lasciare impuniti i responsabili dei reati, alle campagne di sensibilizzazione e di informazione spetta quello.
Leggi su Lecceprima.it

Lecceprima.it - Violenza di genere, anche nei numeri il rapporto è malato: molti episodi, poche denunce
- Violenza di genere, anche nei numeri il rapporto è malato: molti episodi, poche denunce
- Omicidi volontari e violenza di genere
- Rapporto sulla violenza di genere: 140 femminicidi in Toscana dal 2006 al 2023
- Tutti ne parlano, ma sulla violenza contro le donne mancano ancora troppi dati
- La violenza sulle donne
- LA SEDUTA APERTA PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
- Violenza di genere, anche nei numeri il rapporto è malato: molti episodi, poche denunce - Questi numeri ci dicono che la violenza di genere è una piaga radicata nella nostra società. Non è solo un fenomeno privato, ma una delle più gravi violazioni dei diritti umani. Per questo è ... (lecceprima.it)
- Violenza giovanile in Italia: i dati del Cnr preoccupano - I risultati dell’ultimo rapporto ... la violenza sia storicamente più frequente tra i ragazzi, negli ultimi cinque anni si è registrata una riduzione del divario di genere, in particolare ... (msn.com)
- Femminicidi e violenza di genere, quei numeri che non accennano a calare - Il «ritorno infestante del termine “raptus”» Raccogliere i dati sui femminicidi serve a fare memoria, dare un nome a persone spesso raccontate con numeri e a offrire ... Si tratta di morti indotte da ... (editorialedomani.it)
Video Violenza genere