AI minori e rischi digitali chi protegge i nostri figli
I nostri figli parlano con un’intelligenza artificiale. e noi non ne sapevamo nulla. Ma quanto può influenzarli una conversazione con un chatbot? E quali sono i rischi di questi strumenti, soprattutto quando un’AI diventa il loro confidente?In questo episodio di Dirottare il Futuro, analizziamo i nuovi obblighi introdotti dal Digital Services Act per proteggere i minori online e la domanda più importante resta: chi ha davvero la responsabilità di proteggerli? Spoiler: noi.Scopri quali sono i nuovi obblighi delle piattaforme digitali e cosa possiamo fare, come genitori e professionisti, per garantire ai più giovani un futuro digitale più sicuro. Ascolta l’episodio e unisciti alla conversazione!
Leggi su Panorama.it

Panorama.it - AI, minori e rischi digitali: chi protegge i nostri figli?
- AI, minori e rischi digitali: chi protegge i nostri figli?
- Minori e web. Ecco il manifesto per una rete a rischio zero
- Smartphone Ai Minori: Divieto O Educazione Digitale?
- Social, troppi danni sui minori: nuove tutele allo studio
- Cellulari ai minori, l’allarme degli esperti: “Quasi al punto di non ritorno”. Il M5S: “Un milione di euro nella prossima manovra per una massiccia campagna di informazione sui rischi”
- Stop ai social ai minori di quindici anni, Valditara precisa: i docenti devono comunque insegnarne rischi e pericoli
- Safer Internet Day 2025, teenager i più esposti ai rischi digitali - Questo non significa ignorarne i rischi: il timore che l’Ai possa essere strumento di frodi o manipolazioni digitali è alto (79%), a dimostrazione di un atteggiamento ambivalente verso questa ... (msn.com)
-
Ai, una Carta a tutela dei minori: l'avvocato chiede, ChatGPT risponde - Dai compiti svolti in pochi secondi ai rischi per lo sviluppo cognitivo: il rapporto tra ragazzi e intelligenza artificiale preoccupa. L'avvocato Giovanni Reho propone un documento per regolamentarne ... (tg24.sky.it)
- AI e sicurezza dei dati: le corrette tassonomie dei rischi - alle persone e ai sistemi di un’organizzazione, sia alla catena di approvvigionamento, e che includono ad esempio i rischi tecnologici, che si riferiscono alle minacce associate al danneggiamento ... (agendadigitale.eu)
Video minori rischi