Emergenza PFAS nelle acque italiane quali soluzioni per la tutela della salute pubblica

L’inquinamento da PFAS (sostanze poli- e per-fluoroalchiliche) nelle acque potabili italiane rappresenta una delle più gravi emergenze ambientali e sanitarie del nostro tempo. Recenti studi hanno evidenziato livelli allarmanti di queste sostanze in diverse regioni del Paese, con una presenza significativa anche nelle acque destinate al consumo domestico. Secondo le analisi condotte da Greenpeace, il 79% dei campioni prelevati in Italia contiene almeno una delle 58 sostanze PFAS monitorate, con un impatto diretto sulla salute delle persone e sull’ecosistema.Facciamo chiarezza, cosa sono i PFAS e perché sono dannosi: il parere dell’esperto«I PFAS (sostanze poli- e per-fluoroalchiliche) sono un gruppo di composti chimici artificiali utilizzati in numerosi processi industriali e prodotti di consumo, come rivestimenti antiaderenti (Teflon), tessuti impermeabili, schiume antincendio e imballaggi alimentari.
Leggi su Ildenaro.it

Potrebbe interessarti anche:

Pfas - la mappa di Green Peace : "Arezzo è la città più contaminata d'Italia". Nuove Acque : "Sconcertati"
Arezzo maglia nera per la concentrazione di Pfas presenti nelle acque potabili. È questo l'inquietante dato emerso dal report di Green Peace che oggi ha presentato la prima mappa tracciata in ...

Kompany in emergenza prima di Bayern Monaco-Inter : “Proveremo anche soluzioni creative”
Kompany non rivela nessuna anticipazione sulla possibile formazione del Bayern: "Dall'inizio della stagione non ho mai detto chi scenderà in campo, dormiamo stanotte e lo vedremo domani"Continua a ...

Pfas in acque potabili - Greenpeace : inquinato 80% dei campioni
“Risulta positivo quasi l’80% dei campioni raccolti per un inquinamento diffuso in quasi tutte le regioni“. Questo quanto emerge dalla presentazione di Greenpeace della prima mappa della ...

  • Emergenza PFAS nelle acque italiane: quali soluzioni per la tutela della salute pubblica?
  • Emergenza PFAS nelle acque italiane: quali soluzioni per la tutela della salute pubblica?
  • Greenpeace: “I Pfas emergenza sanitaria nazionale: contaminate tutte le regioni”
  • Pfas, inquinate l'80% delle acque potabili in Italia. Dove sono più diffusi e gli effetti sulla salute
  • Pfas, l’inquinamento silenzioso che minaccia l’acqua potabile in Italia
  • Niente emergenza Pfas: il negazionismo di Stato è il vero salto culturale della destra italiana
  • emergenza pfas acque italianeLa contaminazione da PFAS delle acque potabili italiane - Secondo le evidenze raccolte da Greenpeace Italia con la campagna “Acque senza veleni” «Milioni di persone nel nostro Paese hanno ricevuto nelle loro case acqua contaminata da alcuni PFAS classificati ... (rivistanatura.com)
  • emergenza pfas acque italianePFAS nel 79% dei campioni di acqua potabile analizzati da Greenpeace Italia - I PFAS sono presenti nel 79% dei campioni di acqua potabile analizzati da Greenpeace Italia nell’ambito dell'indagine “Acque Senza Veleni”. (ecoincitta.it)
  • Greenpeace: le acque italiane sono contaminate - Ad oggi la presenza dei PFAS non è regolamentata nelle acque potabili nazionali e ... contaminazione che interessa le acque potabili italiane il nostro governo continui a non intervenire su questa ... (korazym.org)
Video Emergenza PFAS