Hamas pubblica video ostaggio Israele
Potrebbe interessarti anche:
Israele - Hamas libera Agam Berger. La jihad islamica pubblica un video di Arbel Yehoud e Gadi Moses
Assieme a loro cinque cittadini thailandesi. Tutti gli otto ostaggi saranno scortati fuori dalla Striscia di Gaza dalle Idf verso una struttura nei pressi di Re'im
Hamas pubblica video di due ostaggi a Gaza da 547 giorni
Hamas ha diffuso oggi il promo di un video che mostra due ostaggi, tenuti prigionieri a Gaza da 547 giorni. Uno di loro, secondo il Forum delle famiglie dei rapiti, è Maxim Harkin, di cui finora non ...
Hamas pubblica un secondo video dell'ostaggio Elkana Bohbot
Hamas ha rilasciato un video dell'ostaggio Elkana Bohbot, il secondo in una settimana. La famiglia di Bohbot - scrive Haaretz - non ha ancora deciso se approvare la diffusione pubblica del video. ...
- Hamas pubblica un video dell'ostaggio israeliano Matan Angrest: "Se mi volete indietro trovate un accordo"
- Hamas pubblica il video dell'ostaggio Iair Horn, liberato il 15 febbraio, e di suo fratello Eitan
- Hamas pubblica il video degli ostaggi uccisi: «Ecco i loro ultimi messaggi»
- Hamas pubblica un video dell'ostaggio Liri Albag, ancora viva
- Jihad islamica pubblica il video dell'ostaggio Arbel Yehoud
- Hamas pubblica il video di un ostaggio americano-israeliano che piange: "Netanyahu riportami a casa"
-
Hamas pubblica un video dell'ostaggio israeliano Matan Angrest: "Se mi volete indietro trovate un accordo" - L'organizzazione terroristica Hamas ha pubblicato sul suo canale telegram un video che ritrae il soldato israeliano Matan Angrest, 21 anni, ostaggio dal 7 ottobre 2023. Nel video dalla durata di circa ... (today.it)
-
Hamas pubblica il video dell'ostaggio Iair Horn, liberato il 15 febbraio, e di suo fratello Eitan - "Sono molto felice che mio fratello venga rilasciato domani, ma non è assolutamente logico che le famiglie vengano separate”, dice Eitan, con la voce incrinata ... (rainews.it)
-
Video di Hamas mostra un ostaggio israeliano vivo - Si tratta, precisa Haaretz online, di Matan Angrest. (ansa.it)