I diritti delle donne e la violenza digitale | incontro con genitori e insegnanti

Arezzonotizie.it - I diritti delle donne e la violenza digitale: incontro con genitori e insegnanti
Potrebbe interessarti anche:
Siria - la nuova Costituzione di Al-Sharaa : legge islamica al centro - ma anche diritti per le donne. I timori di Onu e minoranze
La Siria ha una nuova Costituzione temporanea, firmata dal presidente ad interim della Siria, Ahmad Al-Sharaa, che prevede una fase di transizione di cinque anni. La nuova Carta manterrà alcune ...
’La nostra Perugia città delle donne’. Confronto a Palazzo dei Priori su lavoro - diritti e lotta alla violenza
Sono state la sindaca Vittoria Ferdinandi e l’assessora alle politiche sociali Costanza Spera a dare il benvenuto a oltre cento donne che hanno aderito all’iniziativa di partecipazione promossa dal ...
La violenza ostetrica e i diritti delle donne
Esploriamo la violenza ostetrica e l'importanza della consapevolezza per le donne.
Leggi tutto La violenza ostetrica: un tema urgente da affrontare su Donne Magazine.
- I diritti delle donne e la violenza digitale: incontro con genitori e insegnanti
- Le donne come partner alla pari nella rivoluzione dell'IA: un appello per la parità di genere nell'era digitale
- Manifestazione diffusa | 9 novembre
- Blog | America latina e violenza di genere. La forza dei movimenti dal basso
- Parlamento UE, al via la settimana per l'uguaglianza di genere, al centro mondo digitale e sicurezza
- Uno schiaffo a tutte le donne d’Europa | Heinrich Böll Stiftung | Paris | France | Italie
- I diritti delle donne e la violenza digitale: parliamone insieme ai genitori e agli insegnanti - Le prime ricostruzioni della dinamica: l’auto di Irene Furiesi ha invaso l’altra corsia provocando il terribile incidente. Strazio tra Impruneta, Barberino e Montelupo: “Eri magnifica, siamo distrutti ... (lanazione.it)
-
I diritti delle donne sono sempre più sotto attacco: nell’ultimo anno sono peggiorati in un Paese su 4 - I diritti delle donne sono arretrati in un Paese su quattro nell’ultimo anno. A lanciare l’allarme è l’agenzia dell’Onu, Un Women. Trent’anni dopo la conferenza di Pechino in cui si credeva di aver in ... (fanpage.it)
-
UN Women, un Paese su 4 ha fatto passi indietro sui diritti delle donne - L’ente delle Nazioni Unite fotografa un mondo in cui la popolazione femminile resta ancora indietro nonostante 1.531 riforme in 189 Paesi negli ultimi 30 anni ... (ilsole24ore.com)