Prato 81 anni fa la deportazione di 133 operai in seguito allo sciopero generale

Prato, 7 marzo 2025 - Ottantuno anni fa in seguito allo sciopero generale del 7 marzo 1944 vennero rinchiusi nel Castello dell'Imperatore 133 operai pratesi che erano stati catturati dalla truppe naziste in una spietata caccia all'uomo nelle fabbriche e nelle case, con la complicità dei fascisti. Molti vennero rastrellati a caso per strada "per fare numero" - era una buona occasione per deportare uomini e donne in grado di lavorare a favore dell'industria bellica - ma il loro destino era lo stesso: vennero denunciati come sovversivi e trasportati al treno che dalla stazione di Santa Maria Novella era in partenza per la Germania nazista. Un carro bestiame chiuso dall'esterno verso il campo di concentramento di Mauthausen e poi il sottocampo di Ebensee. In ricordo di quella tragedia stamani è stata posta una corona d'alloro alla lapide ai piedi del Castello dell'Imperatore in piazza Santa Maria delle Carceri: erano presenti la Provincia di Prato, tutti i Comuni dell'area pratese, le associazioni combattentistiche e d'arma, Anpi, Casa delle Memorie di Guerra per la Pace, Museo della deportazione e Resistenza di Figline e i vertici di Questura, Carabinieri, Guardia di Finanza e Prefettura.
Prato 81 anni fa la deportazione di 133 operai in seguito allo sciopero generale

Lanazione.it - Prato, 81 anni fa la deportazione di 133 operai in seguito allo sciopero generale

Leggi su Lanazione.it

Potrebbe interessarti anche:

Cerro Maggiore - 19 operai a rischio licenziamento. Sciopero alla Muster & Dikson : “Molti hanno più di 50 anni. Cosa faranno?”
CERRO MAGGIORE (MILANO) – Un’ora di sciopero, bandiere al vento, striscioni e un presidio compatto davanti ai cancelli di via Kennedy: così, nel primo pomeriggio di giovedì 27 febbraio, i lavoratori ...

Si ribalta un mezzo con il cestello nel Lecchese - feriti due operai : uno ha 70 anni ed è gravissimo
Incidente sul lavoro in provincia di Lecco: un mezzo con cestello si è ribaltato. Due operai sono stati feriti. Uno è in condizioni gravissime: ha 70 anni.Continua a leggere

Operai delle Ogr di Torino muoiono per l'amianto respirato negli anni Settanta : medico condannato per omicidio colposo
Negli anni Settanta lavoravano come operai alle Ogr di Torino, in corso Castelfidardo, e hanno respirato amianto. Poi, tra il 2014 e il 2020, questi operai sono morti di tumore. Ieri, venerdì 21 ...

  • Prato, 81 anni fa la deportazione di 133 operai in seguito allo sciopero generale
  • Prato, il Comune ricorda i 133 cittadini deportati
  • Incendio a Vaiano, muore donna di 81 anni
  • Giorno della Memoria: tutte le iniziative in città
  • Anziana di 81 anni ferita nello scontro tra due auto avvenuto a Camaioni
  • Profumo di Prato sul red carpet: a Venezia la creazione di Giugni
  • Misericordia Prato: morto Andrea Carrini, da oltre vent’anni presidente della sezione di Capezzana - La Misericordia di Prato piange la scomparsa di Andrea Carrini, presidente della sezione di Capezzana. Aveva 68 anni ed è morto a causa di un male incurabile. Il suo nome e il suo impegno erano molto ... (toscanaoggi.it)
  • PRATO, Lutto: a 78 anni si è spento Andrea Toccafondi - Lutto nel calcio toscano, si è spento a 78 anni l'imprenditore Andrea Toccafondi, per lungo tempo proprietario e presidente del Prato. Toccafondi il Prato nel 1979, la cessione nel 2021 a Stefano ... (m.firenzeviola.it)
Video Prato anni