Un patrimonio da salvare Si restaura la nostra storia Quasi tre milioni dal governo tra Arco di Traiano e porto

La storia non si cancella ma va sempre "restaurata", affinché un’opera mantenga la bellezza di un tempo. Ne è ben a conoscenza il ministero della Cultura, che a fine gennaio ha dato il via libera allo stanziamento delle risorse economiche nel Fondo per la tutela del patrimonio culturale, nel periodo 2025-27. Con l’obiettivo di mettere in sicurezza e restaurare "beni di valore archeologico, storico, artistico e architettonico". Da Roma, in tutte le regioni d’Italia, arriveranno così proventi per 520 milioni di euro: 130 milioni entro fine 2025, 150 milioni nel 2026 e 240 milioni fra due anni. In provincia di Ancona, saranno 11 le aree oggetto di lavori, per un totale di Quasi 3 milioni di euro che saranno investiti rispetto agli oltre 7 milioni dedicati per l’intera regione: sette nella città di Ancona, tre in provincia (a Fabriano, Arcevia e Senigallia) mentre la rimanente, dedicata a tutti i comuni marchigiani e dal valore di 300mila euro, riguarda "la mappatura dei depositi d’archivio, con annessa ricognizione della documentazione interessata, e lo scarto di quelli i cui strumenti di corredo risalgono agli anni 60".
Un patrimonio da salvare  Si restaura la nostra storia  Quasi tre milioni dal governo tra Arco di Traiano e porto

Ilrestodelcarlino.it - Un patrimonio da salvare. Si restaura la nostra storia. Quasi tre milioni dal governo tra Arco di Traiano e porto

Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Potrebbe interessarti anche:

“Restauro delle mura poligonali di Amelia - un intervento che tradisce la storia : il Governo ignora il patrimonio culturale”
Ancora una volta questo Governo si dimostra distratto e superficiale di fronte alla tutela del nostro patrimonio culturale. Con un’interrogazione, ho chiesto al ministro della cultura di fare ...

Paliano. Al via le Giornate della Cultura e del Territorio. Riscoprire la storia - le tradizioni ed il ricco patrimonio culturale della città
Cronache Cittadine PALIANO (Eledina Lorenzon) – Le Giornate della Cultura e del Territorio, organizzate dal Comune di Paliano dal 6 al 13 L'articolo Paliano. Al via le Giornate della Cultura e del ...

Un ritorno alla storia - Etab riacquista un immobile del suo antico patrimonio
La Consolazione Etab ha acquistato dal Monte dei Paschi di Siena, alcuni locali situati tra corso Cavour e vicolo Cocchi che costituiscono una parte dell’antico Palazzo dei Priori, uno degli ...

  • Un patrimonio da salvare. Si restaura la nostra storia. Quasi tre milioni dal governo tra Arco di Traiano e porto
  • Il PNRR-MER all’Eudi Show di Bologna: un “restauro ambientale” per salvare i nostri fondali dalle reti fantasma
  • Corigliano-Rossano: finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Calabria per il restauro degli affreschi del Castello Ducale
  • Fondi regionali per restaurare affreschi e capitelli votivi a rischio degrado
  • Libano, l’aiuto italiano per salvare il patrimonio storico
  • Un milione di motivi per salvare la cattedrale di ventimiglia: il sostegno del mit
  • L'Italia dei dialetti patrimonio da salvare - Oggi non rifarei certi errori” Un posto al sole, anticipazioni 3 febbraio: Niko prende una decisione importante Si rompe il bastone che il Papa usa per camminare: Francesco vacilla, poi prosegue ... (msn.com)
  • Patrimonio religioso: tre webinar su siti storici in pericolo da salvare - Patrimonio religioso: tre webinar su siti storici in pericolo da salvare 10:40 Appuntamento Roma Università Europea Roma: convegno “Calcio, Politica e diplomazia” ... (agensir.it)
Video patrimonio salvare