Cina | si attiva per rendere accessibile trapianto di cuori artificiali
La Cina ha adottato misure per rendere piu’ accessibili i costosi interventi per il trapianto di cuori artificiali, riducendo la spesa a un minimo di 700.000 yuan (circa 97.600 dollari), ha dichiarato ieri la National Healthcare Security Administration. Per cuori artificiali si intendono i dispositivi di assistenza ventricolare. La riduzione dei costi dell’intervento andra’ senza dubbio a beneficio dei pazienti terminali, poiche’ l’impianto del dispositivo rappresenta una terapia fondamentale per la gestione dell’insufficienza cardiaca. In Cina ci sono circa 16 milioni di persone che soffrono di insufficienza cardiaca cronica e il tasso di incidenza continua a crescere, secondo l’amministrazione. L’organo ha dichiarato di aver emanato una serie di linee guida di prova, incoraggiando i produttori di dispositivi medici a ridurre l’eccessivo aumento dei prezzi nel processo di distribuzione.
Leggi su Romadailynews.it

Romadailynews.it - Cina: si attiva per rendere accessibile trapianto di cuori artificiali
Potrebbe interessarti anche:
Cina : presidente Bosch - si manterra’ impegno a lungo termine verso Paese hub di innovazione
Lo scacco della Cina a Trump in 5 mosse. Pechino si preparava da anni alla guerra dei dazi
Cina : portavoce Esteri - Paese si impegna a promuovere amicizia - inclusivita’ in Asia
- DeepSeek R1, l’AI cinese che fa tremare i giganti USA e supera ChatGPT: di cosa si tratta
- Zero Day, la serie iper-realistica sull'invasione che vuole spaventare Taiwan
- Cosa ha detto Trump nel primo discorso da presidente Usa: "Dio mi ha salvato per rendere grande l'America"
- Temu accusata di pratiche scorrette in Svizzera, ora si attiva la Seco
- In Cina è boom di cloni digitali per far “resuscitare” i defunti
- È morta a 95 anni Gao Yaojie, dottoressa cinese che contribuì a rendere nota l'epidemia di AIDS nella Cina rurale negli anni Novanta
-
La Cina potrebbe essere pronta a usare la fusione nucleare per produrre energia entro il 2050 - La Cina prevede di rendere la fusione nucleare una fonte di energia commerciale entro il 2050, con la prima centrale operativa dopo il 2045. (greenme.it)
- La Cina testa il sistema di protezione attiva (APS) GL-6 - La Cina sembrerebbe aver testato con successo il sistema di protezione attiva (APS) GL-6 contro un razzo lanciato da un velivolo aereo senza pilota (Uav). Lo si evince da alcuni filmati diventati ... (ilgiornale.it)
Video Cina attiva