Palazzo Barberini a Roma inaugura Caravaggio 2025 una grande retrospettiva dedicata al celebre pittore barocco
Un’inedita raccolta di circa 24 dipinti, fra prestiti internazionali e opere raramente accessibiliÈ stata inaugurata ieri, 7 marzo, presso il Palazzo Barberini di Roma, la mostra Caravaggio 2025, una grande retrospettiva dedicata alla figura e all’opera di Michelangelo Merisi (1571-1610), detto Caravaggio, interprete per eccellenza della pittura barocca italiana. L’esposizione – accessibile fino al 6 luglio 2025 e curata da Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi e Thomas Clement Salomon – riunisce circa 24 dipinti, tra opere più celebri e altre meno note, provenienti da musei italiani e internazionali, con l’obiettivo di ripercorrere la straordinaria e tormentata vicenda biografica e artistica del celebre pittore barocco.I BariQuattro sezioni tematiche scandiscono il percorso della retrospettiva per raccontare ai visitatori le tappe più significative che hanno segnato l’evoluzione artistica di Caravaggio: Debutto Romano, Ingagliardire gli oscuri, Il dramma sacro tra Roma e Napoli e Finale di partita.
Leggi su Puntomagazine.it

Puntomagazine.it - Palazzo Barberini a Roma inaugura Caravaggio 2025: una grande retrospettiva dedicata al celebre pittore barocco
- Inaugurata la mostra “Caravaggio 2025” a Palazzo Barberini a Roma
- Caravaggio torna "a casa", le 24 tele che illuminano palazzo Barberini
- Caravaggio 2025, a Palazzo Barberini capolavori del «primo dei moderni» da tutto il mondo
- Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar
- Inaugurata a Roma la grande mostra Caravaggio 2025. “Una delle più ambiziose di sempre”
- Caravaggio 2025: mostra a Palazzo Barberini, Roma, dal 7 marzo al 6 luglio 2025
-
A Roma "Caravaggio 2025", ventiquattro opere star per una mostra di ricerca - Dal 7 marzo al 6 luglio in esposizione alcuni capolavori di Caravaggio. È possibile visitare anche "Giove, Nettuno, Plutone", l'unico suo dipinto murale. (msn.com)
-
Caravaggio torna "a casa", le 24 tele che illuminano palazzo Barberini - Un ritorno che commuove. I quadri di Michelangelo Merisi si sono dati appuntamento alla Galleria nazionale d'Arte antica di Roma e l'accoglienza non poteva essere più calorosa. I colori, i soggetti, i ... (tg24.sky.it)
-
Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar - Roma - Appoggiato alla sua croce di canne, colto in un momento di meditazione profonda dal pennello di un Caravaggio ormai maturo, San Giovanni Battista era rimasto nell’abitazione di Ottavio Costa fi ... (arte.it)
Video Palazzo Barberini