Cognomi il più diffuso in Puglia è Santoro A seguire Leo e Lorusso

Di seguito il comunicato:I Cognomi non sono solo etichette anagrafiche, ma si tratta di veri e propri testimoni di storie e tradizioni tramandate nel tempo. Dietro ad ogni cognome si nascondono infatti antichi mestieri, legami con la religione, appartenenze geografiche e tanti altri aspetti che riflettono la nostra storia e identità culturale.Ma se escludiamo i soliti Bianchi e Rossi, quali sono i Cognomi più rappresentativi di ogni regione?Per rispondere a questa domanda uno studio di Preply ha analizzato i Cognomi più caratteristici d’Italia, la loro etimologia e la loro incidenza sulla popolazione.Nord Italia: tra Sala, Fabbri e Ferrero, i Cognomi che raccontano il passatoNel Nord Italia emergono Cognomi legati a mestieri e a toponimi. Tra questi spicca Sala, il più diffuso in Lombardia che affonda le sue origini nel longobardico, con il significato di “corte/edificio“, o nel prelatino, da intendere come “canale/terreno paludoso”.
Cognomi  il più diffuso in Puglia è Santoro A seguire Leo e Lorusso

Noinotizie.it - Cognomi: il più diffuso in Puglia è Santoro A seguire Leo e Lorusso

Leggi su Noinotizie.it

Potrebbe interessarti anche:

Cognomi abruzzesi : il più diffuso ha origini nobili
Al di là dei soliti cognomi diffusi in tutta Italia, come Bianchi e Rossi, quali sono quelli regionali più frequenti. Lo svela uno studio di Preply, che ha analizzato i più caratteristici d'Italia, ...

Cognomi abruzzesi : il più diffuso ha origini nobili
Al di là dei soliti cognomi diffusi in tutta Italia, come Bianchi e Rossi, quali sono quelli regionali più frequenti. Lo svela uno studio di Preply, che ha analizzato i più caratteristici d'Italia, ...

Valanga travolge uno sciatore sul Monte Bianco - il video diffuso dall’amico : così l’airbag gli salva la vita
Tre escursionisti stanno sciando in un fuoripista sul versante italiano del Monte Bianco quando, improvvisamente, una parete di neve sembra staccarsi dalla montagna e travolgere uno di loro. È ...

  • I cognomi più comuni in Emilia-Romagna: Fabbri, Montanari e Barbieri. In Italia non solo Rossi e Bianchi
  • Cognomi più diffusi: ecco quali sono a Foggia e nei comuni di provincia sopra i 10mila abitanti
  • I 20 cognomi più diffusi a Bari e provincia: ecco quali
  • L'origine dei cognomi Sardella, Morabito, Falsaperla e Castorina
  • I 20 cognomi più diffusi a Lecce e provincia: ecco quali sono
  • I 20 cognomi più diffusi a Brindisi e provincia: ecco quali sono
  • cognomi piu diffuso pugliaLa classifica dei tre cognomi più diffusi in Puglia (e l'origine) - Quali sono i cognomi più diffusi in Italia? E in Puglia? Risponde un'analisi di Preply, app online molto apprezzata da chi vuole imparare le ... (msn.com)
  • cognomi piu diffuso pugliaCognomi: il più diffuso in Puglia è Santoro A seguire Leo e Lorusso - Analizzando la diffusione dei cognomi in rapporto alla popolazione regionale, la Sardegna si distingue per la più alta concentrazione di cognomi. Troviamo infatti in prima posizione il cognome Sanna ... (noinotizie.it)
  • cognomi piu diffuso pugliaCognomi più diffusi in Italia: origini e curiosità regione per regione - Un viaggio attraverso i cognomi più comuni delle diverse regioni italiane, alla scoperta delle loro origini, tradizioni e curiosità legate ai territori ... (msn.com)
Video Cognomi più