Il piano per salire a 135 mila soldati italiani pronti i carri armati vecchi e i tempi I dubbi di Meloni sull’atomica di Macron e l’idea della missione Onu a Kiev

Serviranno anni perché sul piano militare l’Italia riesca a recuperare i ritardi con gli altri Paesi alleati. Il lavoro dello Stato Maggiore della Difesa su spinta del governo intanto è iniziato, con l’obiettivo di addestrare fino a 40 mila militari in più. Come scrivono la Stampa e Repubblica, le truppe italiane arriverebbero così a circa 135 mila soldati. Una crescita di oltre un terzo che potrà contare non più su riservisti, come si pensava fino a poco tempo fa, ma su militari «pronti» tra i cinque e gli otto anni, a seconda di quali saranno le necessità di sicurezza nazionale.L’industria bellica da riattivarePer il piano di riarmo italiano, il governo valuterà anche le risorse messe in campo dal ReArm Europe lanciato dalla Commissione europea di Ursula von der Leyen. Ma difficile immaginare che l’Italia riesca a raggiungere i primi obiettivi prima di 10 anni.
Leggi su Open.online
  • Il piano per salire a 135 mila soldati italiani «pronti», i carri armati vecchi e i tempi. I dubbi di Meloni sull'atomica di Macron e l'idea della missione Onu a Kiev
  • Mobile
  • Manovra, il Dpb italiano è arrivato a Bruxelles: cos'è e cosa prevede
  • Un grande campo da gioco, una mostra fotografica su 135 anni di imprese sportive alla Torre Eiffel
  • piano salire a 135Il piano per salire a 135 mila soldati italiani «pronti», i carri armati vecchi e i tempi. I dubbi di Meloni sull’atomica di Macron e l’idea della missione Onu a Kiev - In Ucraina sotto l'egida dell'Onu. O almeno con una «coalizione di volenterosi» che sia ben più ampia del modello europeo immaginato da Parigi. La strategia dell'Italia che spera ancora nel sostegno U ... (msn.com)
Video piano per