Il calo demografico è un problema ma gli allarmismi non salveranno nessuno

Linkiesta.it - Il calo demografico è un problema, ma gli allarmismi non salveranno nessuno
Potrebbe interessarti anche:
«Ecco perché il calo demografico può essere un'opportunità per la scuola». L'intervista a Giuseppe Silipo (direttore Ufficio Scolastico regionale)
Il calo demografico, che resta «un?emergenza sociale importante», può diventare una «opportunità per il mondo della scuola» in Puglia. In dieci anni la...
Sede del Maffioli a Pieve - scintille tra Provincia e Pd : «Chiusura dovuta al calo demografico»
Sulle polemiche relative al prossimo addio alla sede scolastica di villa Fietta a Pieve del Grappa, sede temporanea del Maffioli attivata in passato in attesa delle opere di rinnovamento delle sedi ...
Cnel : in 10 anni calo di 2 - 5 milioni di occupati per effetto demografico
In 10 anni avremo un calo di 2,5 milioni di occupati come solo effetto dell'azione demografica. È quanto evidenzia il Cnel nel rapporto "Demografia e forza lavoro", curato dal consigliere Alessandro ...
- Troppi o troppo pochi Il calo demografico è un problema, ma gli allarmismi non salveranno nessuno
- Perché rallentare (demograficamente) è un bene per tutti
- Il gelo demografico in Trentino, l'esperta: «Nella denatalità anche lati positivi»
- Calo della natalità, quali effetti su sviluppo e pensioni?
- Calo demografico. 8 italiani su 10 consapevoli della crisi. Serve intervenire con politiche inclusive e su popolazione in età lavorativa - Non è realistico e corretto dire che il problema del calo demografico si possa risolvere solo con un aumento della natalità. Anche Alessandro Rosina, Professore ordinario di Demografia e ... (quotidianosanita.it)
- Meno alunni ma più problemi: come la denatalità cambierà la scuola tra sezioni tagliate e classi pollaio - Non ci sono buone notizie: il calo demografico picchierà duro. Avrebbe potuto essere un’opportunità, invece il Governo ridimensiona ... (forlitoday.it)
- Bassa produttività e calo demografico minacciano la crescita dell’Umbria - di Dan.Bo. L’economia dell’Umbria ha registrato una fase di crescita negli ultimi cinque anni, grazie soprattutto all’incremento degli investimenti delle imprese. Il futuro della regione potrebbe però ... (umbria24.it)