Il tuffo a cufaniello l’hanno inventato i Maori in Nuova Zelanda sabato c’è il mondiale
In Nuova Zelanda non lo sanno che si chiamano “tuffi a cufaniello”. Lì li chiamano “manu”, e scrive il Guardian e che da quelle parti è proprio una mania, l’altrimenti detto tuffo “a bomba. Tanto che – la notizia è questa – hanno proprio un campionato apposito di specialità, il Z Manu World Champs. Se non avete niente da fare, si disputa sabato prossimo a Auckland.“Un manu – spiega il Guardian – è una tecnica di immersione simile a una bomba, sviluppata dalle comunità Maori e Pasifika, che è diventata un passatempo nazionale. I tuffatori si lanciano in aria, quindi si attorcigliano a forma di V prima di colpire la superficie, spingendo l’acqua verso l’alto in un enorme spruzzo. L’obiettivo di un manu è creare lo spruzzo più alto”.Insomma, il cufaniello lo hanno inventato i Maori.L'articolo Il “tuffo a cufaniello” l’hanno inventato i Maori, in Nuova Zelanda sabato c’è il mondiale ilNapolista.
Leggi su Ilnapolista.it

Ilnapolista.it - Il “tuffo a cufaniello” l’hanno inventato i Maori, in Nuova Zelanda sabato c’è il mondiale
Potrebbe interessarti anche:
Tuffo nella storia di Formigine con le visite guidate alle torri dell’Orologio e dell’Acquedotto
Venezia-Roma 0-1 - un tuffo nel passato : dolci ricordi da primo Scudetto
Gas in calo - tuffo a -5% con l'apertura di Putin sulla tregua
- Masterchef, Cannavacciuolo spiega il tuffo a "cufaniello"
- Cannavacciuolo spiega il tuffo a "cufaniello" ai giudici di Masterchef. Esilarante!
- Come entrare in acqua, il tuffo a cufaniello: il nuovo video esilarante di Casa Surace
- Il tuffo "a volo d'angelo" dello scugnizzo
- Celebrity Masterchef, vince la napoletana Roberta Capua
- Valerio trionfa a Masterchef, Cannavacciuolo: "Deve restare con i piedi per terra"
Video tuffo cufaniello