A un anno dalle Olimpiadi impianti al collasso in quali condizioni sono i centri sportivi di Milano
Tra un anno esatto si potrà fare un bilancio di quello che i Giochi olimpici avranno lasciato a Milano e al mondo dello sport. Oggi non è ancora chiaro a cosa sarà destinata l’arena da 16mila posti in costruzione nel quartiere Santa Giulia. Il PalaItalia sarà gestito dal colosso Eventim-TicketOne.
Leggi su Milanotoday.it

Milanotoday.it - A un anno dalle Olimpiadi, impianti al collasso: in quali condizioni sono i centri sportivi di Milano
Potrebbe interessarti anche:
Il punto sugli impianti sportivi di Milano a un anno dal via delle Olimpiadi invernali
Olimpiadi MilanoCortina 2026 - manca un anno : si parte
- A un anno dalle Olimpiadi, impianti al collasso: in quali condizioni sono i centri sportivi di Milano
- Olimpiadi Milano-Cortina 2026, le città e gli impianti che ospiteranno i Giochi invernali
- Il punto sugli impianti sportivi di Milano a un anno dal via delle Olimpiadi invernali
- Milano-Cortina 2026 Come procede l’organizzazione dei Giochi olimpici invernali dell’anno prossimo
- Olimpiadi 2024, 8 cose da sapere sui giochi di Parigi
- Impianti e neve artificiale: terre alte sotto scacco (ma c’è chi si ribella)
-
A un anno dalle Olimpiadi, impianti al collasso: in quali condizioni sono i centri sportivi di Milano - A marzo del 2026 saranno conclusi da poco i Giochi olimpici invernali. Cosa lasceranno alla città e alle sue strutture sportive? A Milano non c’è una pista di atletica al chiuso e diversi impianti com ... (milanotoday.it)
- Olimpiadi 2026, la corsa per gli impianti e 120 milioni di costi extra che non si sa chi pagherà - A vent'anni da Torino 2006, e a settanta dall'iconica Cortina 1956, i cinque cerchi tornano nel Belpaese per l'edizione più "diffusa" di sempre: tra febbraio e marzo 2026, le gare di Olimpiadi e ... (informazione.it)
-
Il futuro delle Olimpiadi invernali è farle “diffuse”? - Per ragioni ambientali succederà più spesso, a partire da quelle di Milano Cortina 2026, ma per preservare davvero i posti di montagna servirebbe un approccio ben più radicale ... (ilpost.it)
Video anno dalle