Da Minecraft alle aule che rendono la storia più affascinante Al via Didacta le novità
Firenze, 11 marzo 2025 - Anche il popolare videogioco Minecraft può essere utile in chiave didattica. E poi visori 3d per ritrovarsi catapultati nella tomba di un Faraone o per ‘esplorare’ da vicino il corpo umano, e app che, grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale, aiutano gli studenti a comprendere meglio argomenti poco capiti in classe. La scuola del futuro approda a Firenze con Didacta, da domani al 14 marzo alla Fortezza da Basso. L'edizione 2025 si distingue per le numerose novità legate alle nuove tecnologie e ai nuovi approcci didattici, con oltre 2.300 eventi complessivi e 487 appuntamenti formativi. Intelligenza artificiale e nuove tecnologie Tra le proposte più innovative spicca un'app sviluppata dall'università telematica Indire, pensata per aiutare gli studenti a comprendere meglio gli argomenti meno chiari.
Leggi su Lanazione.it

Lanazione.it - Da Minecraft alle aule che rendono la storia più affascinante. Al via Didacta: le novità
Potrebbe interessarti anche:
Un film Minecraft potrebbe stabilire nuovi record di incassi per un progetto tratto da un videogame
Action Figure Minecraft di Jack Black : Preordina Steve!
Un Film Minecraft contiene l’easter egg più commovente della storia (preparate i fazzoletti)
-
Da Minecraft alle aule che rendono la storia più affascinante. Al via Didacta: le novità - Si parlerà di nuove tecnologie, di metaverso, ma anche di arti e musica e del contrasto alla violenza di genere con Gino Cecchettin ... (msn.com)
-
Minecraft, il trailer finale del film [HD] - Regia di Jared Hess. Un film con Jason Momoa, Emma Myers, Jack Black, Danielle Brooks, Sebastian Eugene Hansen. Da giovedì 3 aprile al cinema. (mymovies.it)
Video Minecraft alle