La truffa online del falso portale di prodotti per camperisti due denunciati Ecco come funzionava
Porto Mantovano (Mantova), 11 marzo - prodotti di ottima qualità a prezzi più che concorrenziali ma inesistenti per camperisti venduti su un portale online ottimamente costruito e dall’apparenza affidabile. La truffa informatica è stata scoperta dai carabinieri che hanno denunciato due uomini italiani, un 53nne e un 54nne entrambi della provincia di Pordenone, con precedenti in materia di crimini telematici, accusati di aver ideato e realizzato un sofisticato raggiro ai danni di un cittadino del comune di Porto Mantovano. Grazie a una serie di controlli bancari, è stato possibile smascherare l’inganno ben congegnato e messo in atto attraverso un sito internet, che simulava la vendita di prodotti destinati ai camperisti. I due truffatori avevano creato un portale online dal volto apparentemente professionale e affidabile, progettato per attirare gli acquirenti interessati all’acquisto di articoli per il campeggio e la vita all’aria aperta.
Leggi su Ilgiorno.it

Ilgiorno.it - La truffa online del falso portale di prodotti per camperisti: due denunciati. Ecco come funzionava
Potrebbe interessarti anche:
Falso sito di trading online - cinque sedicenti broker denunciati per truffa
- La truffa online del falso portale di prodotti per camperisti: due denunciati. Ecco come funzionava
- Articolo
- Falso trading online: i consigli della Polizia postale
- Truffe online, falsi video di Giorgia Meloni promettono un guadagno di 50 mila euro con un investimento di 250. Consob oscura 6 siti
- Truffe online: attenzione alle false convocazioni giudiziarie
- Ennesima truffa online. Vende la sua Audi Rs4 ma l’assegno è falso
-
Truffa online, paga 480 euro ma il pacco non arriva e un falso funzionario delle dogane gli chiede pure soldi per sbloccarlo - La denuncia ha permesso ai carabinieri di Porto Mantovano di risalire al falso venditore e denunciarlo alla Procura di Trapani ... (msn.com)
-
Truffa online e false ricariche telefoniche: pagate ma il credito non vi arriverà mai. Ecco cosa fare e (soprattutto) cosa non fare - Seguire link proposti con messaggi o mail per ricaricare il vostro smartphone spesso nasconde un vero e proprio “bidone” ... (ilgiorno.it)
- Truffa del falso Crosetto: contattati 10 imprenditori - Non sarebbe stata invece utilizzata l’intelligenza artificiale per creare la falsa voce di Crosetto perché quasi tutti hanno notato la differenza. La Banca d’Italia ha pubblicato un avviso per ... (punto-informatico.it)
Video truffa online