Nuove Indicazioni Nazionali imparare a memoria le poesie per apprezzarne ritmo e musicalità Il valore dello studio mnemonico nel percorso formativo
Le Nuove Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo d'istruzione affrontano il tema dello studio mnemonico con un approccio equilibrato e contestualizzato.L'articolo Nuove Indicazioni Nazionali, “imparare a memoria le poesie per apprezzarne ritmo e musicalità”. Il valore dello studio mnemonico nel percorso formativo .Leggi su Orizzontescuola.it
Potrebbe interessarti anche:
- Nuove indicazioni nazionali primo ciclo, pubblicata bozza: le novità – PDF - La Commissione incaricata della redazione del nuovo testo delle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione ha terminato i lavori di redazione dell ... (tecnicadellascuola.it)
- Nuove Indicazioni Nazionali, la Geografia come strumento di orientamento nel mondo. Un percorso dalla dimensione locale a quella globale - Le Nuove Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo d'istruzione riconoscono alla geografia un ruolo fondamentale nel percorso formativo degli studenti. (orizzontescuola.it)
- Nuove Indicazioni Nazionali, “imparare le cose a memoria? Fondamentale, lo dice anche la scienza”. Il pensiero del pedagogista Rivoltella - ha commentato le proposte del Ministro dell’Istruzione e del Merito riguardo le Nuove Indicazioni Nazionali. Pur riconoscendo il valore formativo del latino, Rivoltella sottolinea la necessità ... (orizzontescuola.it)
Video Nuove Indicazioni