Nuove Indicazioni si insegnerà Latino dalla Primaria alla Terza Media Legame tra passato e presente dall’arricchimento del lessico ai primi rudimenti di grammatica Qual è lo scopo

Il Ministero ha pubblicato le Nuove Indicazioni nazionali per il primo ciclo di istruzione. All'interno confermate le nostre anticipazioni sull'introduzione del Latino. All'interno del documento, viene citato il progetto “Latino per l’educazione linguistica” (LEL) nasce con l’obiettivo di facilitare l’accesso a un vasto patrimonio culturale, consentendo agli studenti di riconoscere principalmente il Legame tra passato e presente. Attraverso questa prospettiva, il Latino viene presentato non solo come una lingua antica, ma come un ponte tra le culture europee, un’eredità comune che ha influenzato profondamente la civiltà occidentale.L'articolo Nuove Indicazioni, si insegnerà Latino dalla Primaria alla Terza Media. Legame tra passato e presente: dall’arricchimento del lessico ai primi rudimenti di grammatica.
Leggi su Orizzontescuola.it

  • Latino alle medie, letteratura alla primaria e stop alla geostoria: Valditara presenta le Nuove Indicazioni Nazionali del primo ciclo
  • Daniele Novara: “Non c’è bisogno di nuove indicazioni nazionali. Il vero nodo sono i docenti, a chi insegna manca un sostanziale background metodologico”
  • SCUOLA, INDICAZIONI NAZIONALI, CASTELLANA: PERPLESSITA’, ALCUNE COSE POSITIVE ALTRE ANNUNCI SPOT
  • Latino alle medie. Chi, come insegnarlo?
  • Cosa cambierà alle scuole elementari e medie con le nuove introduzioni del Ministro Valditara? La docente
  • Nuove indicazioni nazionali, Castellana (Gilda): “Chi insegnerà il latino, organici aggiuntivi o gli scarsi fondi della scuola?”
Approfondisci su altre fonti

  • SCUOLA/ Nuove Indicazioni nazionali, quello che (forse) non si dice del metodo - Le nuove Indicazioni nazionali del ... Le “vecchie” Indicazioni nascevano da un grande tavolo ministeriale dove si confrontavano diverse visioni della scuola e della didattica, fino all ... (ilsussidiario.net)
  • Nuove Indicazioni Nazionali, Perla: “Patria al centro? Mai detto, ho spiegato che il bambino apprende prima ciò che è vicino” - la Commissione per la revisione della didattica incaricata di dare vita alle nuove Indicazioni Nazionali per il primo ciclo dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. (tecnicadellascuola.it)
Video Nuove Indicazioni