Aggressioni agli operatori Aumentano i casi in Romagna Una psicologa al Pronto soccorso

Tante Aggressioni verbali ma in alcuni casi anche violenze fisiche. Peggiora il clima delle relazioni tra gli utenti dei servizi sanitari e gli operatori. Nel 2024 in Romagna si sono registrate in totale 517 Aggressioni, delle quali 126 con una componente fisica e 45 che si sono trasformate in veri e propri infortuni. Il luogo più rischioso è il Pronto soccorso, seguito dalle aree che si occupano della salute mentale. Il fenomeno è in costante aumento: nel 2023 le Aggressioni si erano fermate a quota 493. "La percentuale maggiore di segnalazioni – dice Francesca Gnudi, responsabile del servizio di Prevenzione e protezione dell’Ausl – si riferisce ad Aggressioni da parte di caregiver, utenti o pazienti non per questioni legate alla patologia, ma per i tempi di attesa lunghi. L’altra quota di infortuni invece capita generalmente in relazione a pazienti con condizioni di agitazione psicomotoria.
Aggressioni agli operatori Aumentano i casi in Romagna  Una psicologa al Pronto soccorso

Ilrestodelcarlino.it - Aggressioni agli operatori. Aumentano i casi in Romagna: "Una psicologa al Pronto soccorso"

Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Potrebbe interessarti anche:

Aggressioni ai sanitari - nel 2024 in Lombardia 5.690 casi. La ricetta della Regione : “Pulsanti negli ospedali e body cam agli operatori”
Milano, 12 marzo 2025 – Nel 2024 si sono verificati, solo in Lombardia, 5.690 episodi di aggressioni e violenze contro gli operatori sanitari. Il 17,7% in più rispetto al 2023, quando erano stati ...

Taranto : come fronteggiare le aggressioni al personale di sanità pubblica veterinaria Incontro fra operatori
Si è tenuto a Taranto, nell’Auditorium dell’ex Ospedale “Testa” nella sede dei Servizi Veterinari del Dipartimento di Prevenzione della ASL Taranto, un incontro con la Dr.ssa Maria Teresa Coppola ...

Mattarella : “Inaccettabili aggressioni e vandalismo contro operatori sanitari”
(Adnkronos) – "Il personale sanitario ha offerto in questi anni prova non comune di sacrificio. L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle ...

  • Aumentano le violenze a sanitari, oltre 2mila600 nel 2024 in Emilia-Romagna: la campagna
  • Giornata nazionale contro la violenza sugli operatori sanitari, casi in aumento dell'11,7%
  • Aggressione ai sanitari in aumento, più colpite le donne: parte il sistema di allerta nel PS
  • Aumentano dell'11,7% le aggressioni ai danni del personale sanitario
  • Violenze a operatori sanitari: aggressioni fisiche in calo, verbali in aumento
  • Violenze contro personale sanitario: casi in aumento. Valastro: "394 episodi tra operatori Croce Rossa dal 2018. Fenomeno preoccupante"
Approfondisci su altre fonti

  • aggressioni agli operatori aumentanoAggressioni agli operatori. In crescita i casi in Romagna: "Una psicologa al Pronto soccorso" - Nell’area dell’Ausl gli attacchi a infermieri e medici sono stati 517 nel 2024, 24 in più rispetto al 2023. A Ravenna una specialista affianca l’equipe per relazionarsi con gli utenti. Il servizio sar ... (msn.com)
  • aggressioni agli operatori aumentanoSanità, sulle aggressioni a medici e infermieri è ancora emergenza - Nonostante le nuove leggi a tutela degli operatori sanitari, sono state 25.940 le aggressioni totali nel 2024. Le più colpite sono le donne. Nella sanità un infortunio sul lavoro su dieci è legato a u ... (italiaoggi.it)
  • aggressioni agli operatori aumentanoGiornata contro le aggressioni ai sanitari, punti informativi negli ospedali Fvg - Nel 2023 in Friuli Venezia Giulia sono stati 500 i casi e nel 2024 sono arrivati a 600. A Pordenone tavola rotonda con Cisl e Punto Antimobbing ... (rainews.it)
Video Aggressioni agli