Al Museo della Scienza e Tecnologia lo storico manufatto del 1938
Milano, 11 mar. (askanews) – Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci di Milano presenta “In Scena”, un nuovo allestimento che racconta il rapporto tra teatro, musica e tecnica attraverso un manufatto storico del Teatro alla Scala: un modulo originale del palcoscenico a ponti mobili che, da sabato 15 marzo diventa parte integrante del percorso espositivo del Museo. Leggi anche › Teatro in carcere: al Beccaria va in scena Alice Augmented “È molto Milano – ha detto ad askanews il direttore generale del Museo, Fiorenzo Galli – perché c’è la Scala, c’è il nostro Museo che è un pezzo importante della nostra città, c’è la tecnica, la Tecnologia, la capacità artigiana, industriale, artistica insieme e c’è il mettere vicini gli straordinari artisti che su questo palco hanno recitato e i grandi tecnici, a partire da Franco Malgrande, che è il direttore di allestimenti scenici della Scala, che da tanti decenni lavora con degli operai e dei tecnici di straordinario valore per dare a noi quelle emozioni che certo derivano dagli artisti, ma è anche la tecnica di palcoscenico che riesce a tenere la Scala ai massimi livelli mondiali”.
Leggi su Iodonna.it

Iodonna.it - Al Museo della Scienza e Tecnologia lo storico manufatto del 1938
Leao: «Derby è personale, vogliamo vincere contro l’Inter!» inter-news.it
Ligue 1, derby del Rodano sospeso: guardalinee colpito da un fumogeno lanciato dai tifosi del St-Étienne calcionews24.com
Biasin: «Inter senza ricambi? Almeno 58 partite. Differenza col Napoli» inter-news.it
Pasqua, il parroco si sente male dopo la messa e finisce al pronto soccorso: Don Daniele aveva appena donato ... ilmessaggero.it
Caltagirone: «L?operazione Natixis smantella Generali, per le alleanze guardare a partner italiani» ilmessaggero.it
Milan, l'Atalanta espugna San Siro 1 a 0: Ederson affossa Conceicao liberoquotidiano.it
Conceicao arrabbiato: «Mio futuro dipende dall’Inter? Non c’è rispetto» inter-news.it
Ligue 1, derby del Rodano sospeso: guardalinee colpito da un fumogeno lanciato dai tifosi del St-Étienne calcionews24.com
Biasin: «Inter senza ricambi? Almeno 58 partite. Differenza col Napoli» inter-news.it
Pasqua, il parroco si sente male dopo la messa e finisce al pronto soccorso: Don Daniele aveva appena donato ... ilmessaggero.it
Caltagirone: «L?operazione Natixis smantella Generali, per le alleanze guardare a partner italiani» ilmessaggero.it
Milan, l'Atalanta espugna San Siro 1 a 0: Ederson affossa Conceicao liberoquotidiano.it
Conceicao arrabbiato: «Mio futuro dipende dall’Inter? Non c’è rispetto» inter-news.it
- Al Museo Scienza va in scena la mostra sul palcoscenico della Scala
- La Risonanza festeggia trent’anni al Museo Scienza e Tecnologia
- ‘In Scena’, il palcoscenico storico del Teatro alla Scala in mostra al museo della Scienza e Tecnologia
- sostiene il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci attraverso l’Art Bonus
- Il palco a ponti mobili della Scala al Museo della Scienza
- Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
- In Scena, la tecnologia al servizio della musica e del teatro alla Scala - Il nuovo allestimento al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia a Milano.In mostra anche il palcoscenico storico della Scala ... (msn.com)
-
‘In Scena’, il palcoscenico storico del Teatro alla Scala in mostra al museo della Scienza e Tecnologia - Milano – “Ogni museo racconta una storia politecnica: di competenze e saperi diversi che fanno dialogare arte, musica, ingegneria e tecnica”, spiega Claudio Giorgione, curatore, annunciando l’esposizi ... (msn.com)
-
Il palco a ponti mobili della Scala al Museo della Scienza - Un pezzo storico del teatro alla Scala entra al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano: è un modulo originale del palcoscenico a ponti mobili realizzato nel 1938 su progetto dell'ingegnere L ... (msn.com)
Video Museo della