Economia bilanci imprese 2023 crescita moderata ma pesa aumento dei tassi e della pressione fiscale
L’analisi dei bilanci 2023 e 2022 delle società di capitali delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa restituisce un quadro ancora positivo, nonostante le difficoltà di un contesto economico complesso. I fatturati e il valore aggiunto mostrano una crescita moderata, mentre il rialzo dei tassi.
Leggi su Pisatoday.it

Pisatoday.it - Economia, bilanci imprese 2023: crescita moderata, ma pesa l'aumento dei tassi e della pressione fiscale
Potrebbe interessarti anche:
Economia in regione - bene turismo e servizi : imprese più indebitate
Dazi - Federlegnoarredo : se applicati in 24 ore lavoratori - imprese ed economia in ginocchio
Economia “rosa” - scarseggiano le imprese artigiane femminili. Rimini fanalino di coda in regione
- Bilanci imprese 2023: crescita moderata, ma pesa l'aumento dei tassi e della pressione fiscale
- Ance Brescia: presentati la nuova edizione dell’Analisi economico-finanziaria delle imprese edili e il primo bilancio di sostenibilità associativo
- L'analisi. Bilanci positivi per le aziende modenesi, ma niente benefici per i lavoratori
- Polizze rischi catastrofali: adesione obbligatoria entro il 31.03
- Skille1000: la bussola per comprendere l’economia bergamasca
- Economia: bene le imprese umbre per crescita e innovazione, pesa il caro energia
- Economia, bilanci imprese 2023: crescita moderata, ma pesa l'aumento dei tassi e della pressione fiscale - L'analisi della Camera di Commercio parla di investimenti in aumento a Lucca, solida patrimonializzazione a Massa-Carrara e di una Pisa che fronteggia un calo della redditività L’analisi dei bilanci 2 ... (pisatoday.it)
-
In Piazza Affari le mille imprese che hanno battuto tutte le crisi (e che ora sfidano i dazi) - La nuova classifica delle aziende eccellenti da 30 a 500 milioni di fatturato di ItalyPost per l’Economia, l’analisi di Ferruccio de Bortoli sulla difesa delle norme europee in materia di democrazia d ... (msn.com)
-
Bilanci, si allarga la platea delle imprese che potranno pubblicare il documento “semplificato” - Il decreto legislativo 125, oltre all’informativa minima di sostenibilità, produce effetti sul piano civilistico, aumentando le soglie dimensionali. Chi ne beneficia e come ... (italiaoggi.it)
Video Economia bilanci