La questione è arrivata davanti alla Corte costituzionale a partire dal caso di Evita donna 40enne single che vorrebbe diventare madre in Italia

Ad avere un figlio pensa da tempo, Evita. Ha un lavoro stabile, se lo può permettere da tutti i punti di vista. Ma è single, e per questo, quando ha chiesto di accedere alle tecniche per la procreazione medicalmente assistita in un centro in Toscana, si è vista respingere la richiesta. La legge che glielo vieta è sempre quella, la legge 40, che permette solo alle coppie formate da maggiorenni eterosessuali, coniugate o conviventi, in età potenzialmente fertile, di accedere alla fecondazione assistita. Assistita dall’Associazione Coscioni, Evita ha così presentato ricorso al tribunale di Firenze, che a sua volta ha sollevato questione di legittimità costituzionale in relazione all’articolo 5 della legge 40. La donna ha contestato la violazione di diritti fondamentali garantiti dalla Costituzione e dalla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo (Cedu), come quello all’uguaglianza e alla salute.
La questione è arrivata davanti alla Corte costituzionale a partire dal caso di Evita donna 40enne single che vorrebbe diventare madre in Italia

Iodonna.it - La questione è arrivata davanti alla Corte costituzionale a partire dal caso di Evita, donna 40enne single che vorrebbe diventare madre in Italia

Leggi su Iodonna.it

Potrebbe interessarti anche:

Pma per donne single - il caso di Evita e il ricorso alla Consulta
Questa mattina si è svolta l’udienza pubblica davanti alla Corte Costituzionale per quanto riguarda Pma e donne single. Questo accade dopo che Evita, donna single, ha visto la sua richiesta di ...

Evita - 40enne single che vuole diventare mamma con la Pma : “La legge me lo vieta”. Ora deciderà la Consulta
La Corte Costituzionale si esprimerà il prossimo 11 marzo sul caso di Evita, 40enne single che vorrebbe ricorrere alla procreazione assistita, ma in Italia la legge non glielo permette, perché lo ...

Evita - 40enne single che vuole essere madre : “Ho i soldi ma lo Stato dice no”. Ora la Consulta decide sulla Pma
La Corte Costituzionale si esprimerà il prossimo 11 marzo sul caso di Evita, 40enne single che vorrebbe ricorrere alla procreazione assistita, ma in Italia la legge non glielo permette, perché lo ...

  • Fecondazione eterologa per donne single, alla Consulta il caso di Evita
  • Fecondazione assistita per donne single: le storie di Evita e di Serena e la decisione della Consulta
  • Migranti in Albania, altro stop dai giudici di Roma. Il Viminale si costituirà davanti alla Corte Ue
  • Keu e abuso d’ufficio. Il rebus rischia di finire alla Corte Costituzionale
  • Albania, tribunale Roma rinvia alla Corte Ue e sospende il trattenimento dei migranti: rientreranno in Italia
  • Migranti, sospeso il trattenimento per sette in Albania: rientrati in Italia | Atti alla Ue, il Viminale ha deciso di costituirsi davanti alla Corte di giustizia
Approfondisci su altre fonti

  • questione arrivata davanti corteDecreto Caivano, la messa alla prova dei minori finisce davanti la Corte Costituzionale - Il magistrato sottolinea che il divieto di messa alla prova contrasta con la tutela dell’infanzia e la gioventù e introduce una disparità di trattamento ... (ilfattoquotidiano.it)
  • Minare la Corte non è questione di procedura - ma ogni questione di irregolarità, invalidità, merito riguardante l’atto emesso dalla Corte deve e può essere dibattuta dalle parti nel procedimento davanti alla stessa Corte. Non è lo Stato italiano ... (ilmanifesto.it)
  • Il protocollo Italia-Albania davanti alla Corte Ue - Il protocollo Italia-Albania arriva davanti alla Corte di giustizia dell’Unione europea. Oggi alle 9 a Lussemburgo si aprirà l’udienza delle parti sulla designazione dei «paesi di origine sicuri». (ilmanifesto.it)
Video questione arrivata